I trattamenti beauty a caldo ti riscaldano nel cuore dell’inverno. In più ti regalano relax e tonicità della pelle. Scopri quello più adatto a te, dai più classici alle novità di stagione.
Temperature da freddo artico? Ottimo! Anche se vai sbandierando che preferisci l’estate, e che invece adesso ti devi imbacuccare sotto strati di maglioni di lana e cappotti, guarda il lato positivo dell’inverno. Perché non c’è momento migliore per concedersi una coccola beauty super… hot! Nel senso letterale della parola. Secondo Treatwell, app per la prenotazione di trattamenti estetici in tutta Europa, negli istituti beauty impazzano tutte quelle coccole beauty che hanno a che fare con il calore.
Massaggi con oli caldi, con pietre riscaldate, saune, bagni turchi, infrarossi. I trattamenti beauty che sfruttano il calore sono in grado di apportare innumerevoli benefici al corpo, ma anche alla mente. Il principale? Un profondo senso di relax. Oltre, ovviamente, a un senso di calore che ci riscalda le ossa per evitare di rabbrividire nei mesi più freddi. Senza considerare che ci sono anche trattamenti beauty che sfruttano il calore per non fare invecchiare la pelle.
Il più classico: la SAUNA
Quando parli di trattamenti a caldo, pensi subito al piacere di una sauna. Originaria della Finlandia, la classica sauna si svolge in un ambiente caldo (fino a 80-90°C) e secco (umidità al 10-20%). I suoi benefici? Migliora le difese immunitarie, purifica il cuoio capelluto e regala elasticità alla pelle. Inoltre è un prezioso alleato contro gli inestetismi cutanei e rilassa il sistema nervoso.
Vuoi provare qualcosa di nuovo? Allora è il momento di sperimentare una versione hi-tech del toccasana nordico per eccellenza. L’elettrosauna, ad esempio, consiste nell’essere avvolti in una speciale coperta capace di attivare la sudorazione del corpo e quindi di eliminare tossine, impurità e liquidi in eccesso. Da solo questo trattamento dura 30 minuti ma, volendo, lo puoi abbinare anche a bendaggi rassodanti o fanghi. Resti avvolta al caldo per un’oretta e gli effetti snellenti o tonificanti raddoppiano grazie alla temperatura elevata.
Tra i tipi di sauna però, quella ad avere oggi più successo è la sauna a infrarossi. Secondo Treatwell infatti le prenotazioni di questo trattamento sono raddoppiate nell’ultimo anno. Come funziona? Si entra in una cabina con una temperatura fino a 60 gradi, dove il corpo viene riscaldato direttamente dai raggi infrarossi, e non dall’aria calda in sé. Questo lo rende un trattamento beauty a caldo più soft rispetto alla sauna finlandese tradizionale, ma altrettanto efficace. I suoi benefici? Tutti legati al detox: la pelle e l’organismo sono purificati dalle tossine e dai liquidi in eccesso. E relax e abbassamento dei livelli di stress sono garantiti.
O se preferisci l’umido, c’è il BAGNO TURCO
Sfrutta il calore anche il più classico delle alternative alla sauna finlandese. Parliamo del bagno turco, all’interno del quale la temperatura si aggira attorno ai 50°C con un’umidità del 100%. Pochi minuti all’interno si traducono nel decongestionamento delle vie respiratorie, in una pelle più pulita e in un rilassamento delle contratture muscolari.
Alternativa hi-tech al bagno turco è il bagno di vapore con il lettino termale Talaxoterm. Ideale se vuoi un momento di relax, questo trattamento di mezz’ora regala una pelle più pura, muscoli rilassati e vie respiratorie decongestionate. E tu non dei fare altro che stenderti all’interno dei questo speciale lettino e goderti il calduccio che ti avvolge e la cromoterapia delle luci led.
Il trattamento KUNDAMIRI
2021 tempo di novità? Allora, se sei alla ricerca di qualcosa che ti riscaldi un po’ nei mesi più freddi, prova il trattamento kundamiri. Si tratta di un vero e proprio All Inclusive del benessere, che comprende un peeling profondo, un massaggio rilassante con oli essenziali e, ciliegina sulla torta, la cromo-aroma-musicoterapia. Mentre si ascolta un brano musicale, ci si stende su un lettino in betulla finlandese che si chiude a cupola. Bastano pochi minuti per ritrovarsi avvolta in una nuvola di microvapore satura di ossigeno che, penetrando nella cute, ne stimola la rigenerazione e i processi di difesa nei confronti di ossidanti e radicali liberi. Ma non solo. Mentre ti rilassi, grazie anche agli oli essenziali diffusi e alla cromoterapia (la terapia che sfrutta l’esposizione a fasci di luce di colori diversi), svolge un’azione drenante e anti-stanchezza fisica e mentale.
Il massaggio PINDASWEDA
Insomma, molti trattamenti beauty a caldo puntano sul detossinare il corpo attraverso il sudore. Tra questi c’è anche il massaggio pindasweda. Che aiuta il corpo a eliminare impurità e liquidi in eccesso tramite l’applicazione di impacchi di riso cotto o foglie di piante medicinali. Questi sono avvolti in sacchetti di seta o cotone imbevuti in olio caldo, che vengono appoggiati, tamponati o strisciati sulla pelle. Una pratica molto rilassante che spesso trovi abbinata a un massaggio di tipo ayurvedico.
Tra i trattamenti beauty a caldo non può mancare l’hot stone massage.
E’ il famoso massaggio con le pietre calde. La sua origine? Antichissima. Sembra infatti che già gli antichi egizi conoscessero i suoi benefici. Oggi però lo stone massage si è arricchito, anche grazie alla massaggiatrice americana Mary Nelson, di tecniche ayurvediche e della medicina cinese. Il trattamento inizia infatti con un massaggio leggero con un olio di lavanda o ai semi d’uva. Poi si passa delicatamente su punti strategici di schiena e gambe una serie di pietre piatte e calde, che agiscono contro i dolori articolari e le tensioni muscolari. Oltre a levigare la pelle, drenare i tessuti e provocare una sensazione di calore che pervade tutto il corpo.
E per benefici antiage c’è la TERMOLIPOLISI
E se il trattamento a caldo fosse non solo rilassante e cooconing ma anche antiage? È il caso della termolipolisi, una procedura che, sempre stando ai dati Treatwell, in Italia ha conosciuto nel corso del 2020 un grande successo, con un +83% di prenotazioni. Eseguita tramite un manipolo che emette infrarossi, la termolipolisi genera calore che viene veicolato attraverso i liquidi nei tessuti del nostro corpo. In altre parole, non solo ti riscalda, ma il calore generato tonifica la pelle e stimola la produzione di collagene. Inoltre la microcircolazione migliora e tu ti vedi subito più sgonfia e come rimodellata.
Oppure la RADIOFREQUENZA
Più 24% di prenotazioni anche per la radiofrequenza, uno di quei trattamenti beauty che non solo danno una sensazione di caldo, ma che puntano anche a mantenere la pelle giovane. Come? Grazie alle onde elettromagnetiche che, passando attraverso i tessuti, si trasformano in calore. Un modo per incentivare la produzione di collagene (il nostro migliore alleato contro l’invecchiamento cutaneo), stimolare il sistema linfatico e migliorare l’elasticità delle pelle.