C’è una cosa capace di cambiare il nostro aspetto? Ebbene si: una piega perfetta. Proprio come quella che faresti dal parrucchiere. Quel twist, che ci trasforma immediatamente da Cenerentola in principessa. Ahimé, a volte, solo per qualche ora. Per ritrovarci – al rintocco della mezzanotte – con capelli piatti, privi di volume, senza quella definizione da wow. Ma non scoraggiarti, esistono dei segreti per evitare che lo stylist –mosso, riccio, o liscio – duri da Natale a Santo Stefano.
# 1 Per una piega perfetta, parti dal risciacquo
Il segreto di una buona piega comincia già sotto la doccia. Con lo shampoo. Uno degli errori più frequenti è infatti lasciarne dei residui attaccati al cuoio capelluto. Ovviamente, invisibili a occhio nudo. Insomma, non aspettarti di vedere nuvolette di schiuma attaccate alla testa, ma piuttosto di sentire una sensazione di “unto”. Una sorta di polvere impercettibile, che andrà a sporcare la tua chioma. La tecnica giusta, per dare lunga vita allo styling, è aver cura di sciacquare bene il cuoio capelluto, fino a quando – passando le dita tra i capelli – avvertirai una sorta di “attrito”. E di conseguenza, avrai un po’ di difficoltà a far scivolare le dita lungo il fusto. Ma è proprio quella è la prova che i tuoi capelli sono completamente puliti.
# 2 Dividi i capelli in 8 sezioni
Se vuoi ottenere dalla tua piega un risultato professionale, ricorda di raccogliere i capelli in otto sezioni, divise equamente intorno alla testa. Lavorare piccole zone ti permetterà di creare la giusta tensione, mentre levighi il capello, per conferire alla tua chioma quell’aspetto morbido e lucido che desideri. Se usi la spazzola, parti sempre dalle sezioni anteriori, piuttosto che da quelle posteriori. Le ciocche anteriori sono quelle che si vedono per prime – un po’ il tuo bigliettino da visita – e ti verrà meglio disciplinarle quando sono ancora bagnate.
# 3 Usa lo shampoo secco, ma con moderazione
Da quando hai scoperto lo shampoo secco, non puoi più farne a meno. Ti capisco. Però, a meno che tu abbia i capelli molto oleosi, usalo solo quando ne hai davvero bisogno. Sappiamo che ti piace per aggiungere profumo – a proposito, hai mai sentito il frizzante odore d’estate che sprigiona Hello Sunshine (4,75 euro) di Merci Handy? – e volume alla tua chioma. Certamente è un valido alleato per distanziare i lavaggi, grazie al forte potere detergente – come quello di First class detossificante al carbone di Igk (15,90 euro) – senza rinunciare alla sensazione di pulito.
Ma c’è una cosa che non sai. Quando dalle radici scende lungo le punte, può anche rovinare lo styling. Insomma, non serve intervenire su una capigliatura appena lavata con uno shampoo secco. Ricorda: less is more. Tuttavia, per un migliore risultato dividi i capelli in sezioni e spruzza lo shampoo direttamente sulle radici. Lascialo in posa qualche minuto – affinché assorba sporco e impurità dal cuoio capelluto – e poi con le dita distribuisci il prodotto, massaggiando energicamente la testa. Infine, pettinali con una spazzola piatta per eliminare tutti i residui.
#4 Usa una federa di seta
La biancheria da letto ti farà pensare più all’home interior, che non l’hairstyling. Eppure, una federa di seta, oltre che il sonno, potrebbe conciliare anche la tua piega. Questo perché la trama ultra liscia della federa non intaccherà – inavvertitamente, ça va sans dire – la struttura dei tuoi capelli, mantenendo la tua piega intatta. Insomma, dormi pure sogni tranquilli, e non preoccuparti di svegliarti al mattino con quell’odiato effetto crespo. Colpa, spesso, proprio dell’attrito dei capelli sul cotone del cuscino.
#5 Dormi con i capelli sopra il cuscino
Aumentare la durata della piega, è qualcosa che va oltre i prodotti per la cura dei capelli da usare. E’ importante la federa su cui metti la testa, ma anche il modo in cui la appoggi sul cuscino. Se vuoi assicurarti di prolungare lo styling dei tuoi capelli, cerca sempre di addormentarti con i capelli tutti raccolti sopra il cuscino, piuttosto che sotto, schiacciati dal peso del capo. Così facendo eviterai che perdano volume durante la notte, sembrando al mattino come… acciaccati! Se li hai molto lunghi, puoi anche raccoglierli con un elastico sopra la testa. A patto però di non stringerli o tirarli troppo, altrimenti ne altereresti anche così la forma.
#6 Rinfresca la tua piega con uno spray restyling
Dopo aver fatto una piega perfetta, degna di un Oscar per la migliore acconciatura, temi persino di toccare i capelli. E fai bene, perché potresti sporcarli. Ma questo non deve impedirti di usare uno spray per il restyling, quando vedi che cominciano ad essere appesantiti. Sono spray studiati per nutrire e ravvivare la chioma, e farla sembrare ancora fresca di shampoo. Se soffri di punte secche, lo spray FRIZZ OVER 10 Phenomenal di Mulac (15,90 euro), è un must per reidratarle. A base di aloe vera, lo spray idratante Christophe Robin senza risciacquo (19,95 euro), ottimo per migliorare la morbidezza dei capelli e aggiungere lucentezza. Artègo Rain Dance Multi-Benefit Leave On Spray (16,50 euro) è un booster di cheratina e aminoacidi, da spruzzare ogni volta che ne senti il bisogno, per riparare la fibra capillare e dare una tenuta più elastica.
#7 Aggiungi uno spray texturizzante alla tua hair routine
Mai sentito parlare di spray texturizzante? Dietro la pettinatura delle star, c’è sempre il suo magico tocco. Il segreto di una chioma folta, sensuale, voluminosa. E che dura più a lungo. Ideale per chi ha i capelli sottili, ma anche per chi vuole conferire struttura alla capigliatura. Farà miracoli dalle radici alle punte – usato sui capelli bagnati prima dell’asciugatura – lo spray Bumble and Bumble Thickening (28 euro), per controllare il crespo e limitare i danni ambientali. Spruzzato direttamente sulle radici, Root Boost Spray di Tigi Catwalk 9,90), solleva i capelli dall’attaccatura, perfetto se cerchi un effetto cotonatura.
Non scoraggiarti invece se hai i capelli molto sottili e temi di appesantirli. Kemon Liding Volume Spray (15,75 euro), a base di proteine di soia e di grano, è studiato per lasciarli leggeri, eppure corposi. Hai sempre un occhio attento all’INCI? Lo spray Ultrabombato di Diego Dalla Palma (15,50 euro), privo di SLES/SLS, parabeni, OGM e ftalati è il giusto compromesso tra etica e styling.
#8 Evita di toccare spesso i capelli
Probabilmente lo sai già, o magari no. Ma c’è un consiglio, un po’ ovvio, che vale sempre la pena ricordare. Dopo la piega, evita di toccare i capelli il più possibile. Le mani sono spesso sporche, piene di batteri e di oli naturali, che possono ungere i capelli. Ergo: smontare prima del dovuto tutto il frutto del tuo lavoro di phon e spazzola.