Sogni di avere la palestra sotto casa? Allora sogna ancora più in grande: sogna di avere la palestra dentro casa. Un desiderio che, di questi tempi, rischia di diventare una vera e propria necessità. Specie se non si vuole prendere peso, come magari è capitato a tante di noi durante il lockdown di primavera.
Dopotutto, adesso non è più qualcosa di impossibile. Basta avere una connessione internet e un po’ di spazio per muoversi. On line infatti sono sempre di più le piattaforme web per fare sport da remoto. Tutto quello che devi fare è aprire il computer, connetterti e seguire le lezioni, con la modalità live o scegliere tra quelle registrate in precedenza. La stessa Apple ha appena annunciato il lancio di AppleFitness, un servizio di allenamento tramite Apple Watch che dovrebbe essere disponibile a momenti, e che come ogni novità del brand della mela sta destando parecchia curiosità tra gli sportivi.
Insomma, una vera rivoluzione per il mondo nel fitness. Tanto che, secondo i dati della società di analisi Visual Capitalist, nel primo semestre del 2020 in Europa si è registrato un +25% dei download di app per fare sport in soggiorno. O anche al parco, in cima a una montagna o su una barca al largo. Vedila così: è un modo per portarsi sempre dietro il proprio personal trainer preferito, e allenarsi dove e quando vuoi.
Abbiamo fatto una ricerca tra le più nuove e interessanti piattaforme di allenamento online. Scopriamole insieme!
BUDDYFIT
Buddyfit punta sugli allenamenti in diretta con i migliori personal trainer d’Italia, e anche con alcuni atleti e sportivi famosi. Uno tra tutti? Il calciatore Zlatan Ibrahimovic. La possibilità extra è di poter fare domande e interagire con gli altri partecipanti via chat. E il servizio in streaming in alta definizione ti dà la sensazione di essere in palestra. Le classi in diretta sono 50 ogni settimana e vanno dallo yoga agli allenamenti funzionali per ogni livello. I primi 14 giorni sono gratuiti, poi l’abbonamento mensile costa 9,99 euro.
WELLCAM
Che ne diresti se il tuo allenatore potesse entrare nel tuo soggiorno in forma digitale? Sarebbe come avere la palestra (e il personal) a casa. Wellcam fa esattamente questo. Ti basta una connessione internet veloce e un dispositivo con la webcam. Sul sito puoi scegliere tra numerosi istruttori, di cui puoi confrontare curriculum, specialità e leggere le recensioni lasciate dagli altri utenti. A questo punto sei tu a scegliere giorno e ora in cui allenarti e a controllare la disponibilità sulla sua agenda. Il costo? Dipende dal personal trainer e dalla durata della tua lezione: mediamente 30 minuti costano 13,50 euro, 45 minuti 20 euro, 60 minuti 24,50 euro e 90 minuti 35,50 euro.
CYBEROBICS
Visto che tanto non ci devi andare fisicamente, perché non allenarsi in California? Oppure a New York. O a San Francisco. Cyberobics ha riunito i migliori trainer d’America per un avventura di digital fitness diversa. Sul sito infatti trovi 60 nuovi allenamenti in diretta ogni settimana, ma anche cento workout registrati nei posti più belli e suggestivi degli States. Dalle spiagge di Los Angeles al parco nazionale Joshua Tree National Park.
In quanto a tipo di allenamenti ce n’è per tutti i gusti: dalla cyclette a tutta velocità, allo yoga più intimista passando per la boxe e una disciplina a metà tra la danza e il pilates. Il pagamento è organizzato a mensilità: 9,99 per un mese. Ma puoi anche scegliere l’opzione semestrale a 7,99 euro al mese, oppure 4,99 euro se scegli l’annuale. A conti fatti, molto meno che una palestra tradizionale.
FITPRIME
Fitprime invece è una piattaforma fitness a metà strada tra il reale e il virtuale. Se infatti da una parte la app permette di trovare, prenotare, pagare e accedere a tantissime palestre in giro per l’Italia, sul sito trovi FitprimeTV, con più di 500 lezioni registrate ma anche la possibilità di seguirne alcune live.
Gli allenamenti sono di ogni tipo e puoi verificare quanto sono duri prima di iniziare scegliendo tra “principiante”, “intermedio”, o “avanzato”. Alcuni allenamenti sono anche organizzati in mini corsi da una decina di lezioni. Così ad esempio puoi imparare tutte le basi per lo yoga con lo stesso insegnante. Vuoi provare? L’abbonamento mensile alla FitprimeTV è di 11,99 euro, mentre l’annuale di 99,99 euro e comprende tutti i video on demand e le lezioni live.
HOOPY
Hoopy è una start up italiana che offre la possibilità di contattare un personal trainer tramite app e di farsi raggiungere ovunque tu voglia (a casa, al parco, in ufficio…) per una sessione di fitness personalizzato. Il servizio “dal vivo” per ora è disponibile solo su Milano. In tutto il resto d’Italia è invece possibile scegliere la modalità della lezione in video. Così, tramite la webcam del computer, avrai un allenatore privato che può darti tutte le indicazioni e correggere le tue posizioni. Si tratta quindi sempre di un fitness one-to-one, diverso da una videolezione collettiva.
Il catalogo tra cui scegliere prevede 12 discipline, dallo yoga al running, dal pilates alla kick boxing. Paghi la singola lezione oppure puoi comprare un carnet da 12 lezioni. I prezzi vanno da 65 euro per la lezione dal vivo alle 35 euro per quella via web. E se vuoi coinvolgere anche un’amica, nessun problema: la tariffa resta invariata, ma può essere un buon modo per ammortizzare i costi.
URBAN SPORT CLUB
Con migliaia di centri fitness convenzionati, Urban Sport Club ti permette di entrare in centinaia di centri fitness con un solo abbonamento. In realtà, le opzioni sono quattro (S, M, L, XL), in base al numero di centri che ti rendono accessibili, paghi on line (i costi partono da 29 euro al mese) e decidi tu quando andare ad allenarti. Il bello però è che grazie al nuovo servizio di Classi Online tutto questo è diventato fruibile anche da casa. Ti basta connetterti con il tuo computer alla classe della tua palestra preferita. Così se sei in ritardo per la lezione di yoga o vedi che la riunione su zoom va per le lunghe, non ti resta che infilarti maglietta e pantaloncini per seguire l’allenamento on line.