Lo smalto perfetto da mettere sulle mani quando vai in ufficio? Beh, dipende dall’ufficio. E ovviamente dal tuo stile. Perché se beauty vuol dire sperimentazione e libertà, è anche vero che a volte bisogna rispettare canoni e regole (magari non dette, ma ovvie) che restringono un po’ la scelta. Anche per quanto riguarda lo smalto sulle unghie.
In altre parole, se lavori in un ufficio molto formale come quello di un istituto bancario o di uno studio professionale, oppure sei sempre a contatto con il pubblico, è normale che tu debba seguire un certo “dress code” beauty.
Quindi, soprattutto se lavori in un ufficio dove hai le mani sempre in vista, meglio non strafare con la nail art.
Che smalto scegliere? L’ideale sono i colori tenui e i nude. Veri e propri passepartout per la vita in ufficio. Ma non è detto che il look monocromatico sia l’unica possibilità. Sofisticate french manicure e nail art geometriche e minimal possono essere un’alternativa che piace a te, senza sconvolgere il capo, i colleghi o la clientela.
Partiamo dai NUDE
Lo smalto nude è un gran classico. E come manicure da ufficio è perfetto perché è elegante e si adatta ad ogni outfit. Il plus del nude? Nel tempo libero lo puoi abbinare a qualsiasi tipo di look, dal più sportivo al più glam, senza che perda la sua efficacia beauty.
Per la scelta del colore devi trovare quello che si accosta meglio alla tua carnagione. Uno smalto nude infatti non vale l’altro. Ci sono le nuance più calde, come quella del nuovo Vernis à Ongles 212 Annabel Rose di Gucci (foto 1, 27,50 euro). Oppure quelle più fredde come lo smalto in edizione limitata 507 Le Vernis 02 Ivoire Nacré di Maria Galland Paris (foto 2, 20 euro).
Se invece non vuoi rinunciare a un colore intenso, ma restando sempre nel mondo dei neutri, puoi scegliere Vernis 403 Palais Royal di Dior (foto 3, 26,50 euro): uno smalto ultra brillante con una sfumatura tra il rosa antico e il grigio. Preferisci una nuance tendente al marroncino? La nuova collezione di Cuccio Color Chocolate Collection comprende otto sfumature gourmand, tra cui See You Latte (foto 4, 10 euro) che ricorda il colore del cappuccino.
Ma puoi anche spostarti verso il BIANCO e il GRIGIO
E se la manicure in ufficio fosse elegante come un tailleur di Armani? Allora non potrebbe essere giocata che su i toni del bianco e del grigio. In questo caso dimentica il bianco gesso (quello della french per intenderci) e preferisci un bianco lattiginoso tipo L’Oxygéné White Mist di Nailberry (foto 5, 16,95 euro). Oppure quello leggermente più rosato di Le Vernis 548 Blanc White di Chanel (foto 6, 26 euro). Effetto ballerina assicurato.
E per il grigio? Se il grey è forse il colore per eccellenza “da ufficio”, attenzione a non scegliere per la manicure una nuance particolarmente intensa. Considera infatti che più uno smalto è scuro, più ha un carattere aggressivo. Quindi, almeno al lavoro, meglio scegliere toni più tenui. Ovviamente a meno che tu abbia deciso di tirare fuori le unghie in riunione proprio oggi…
Se invece punti al quieto vivere, va benissimo il grigio chiaro di La Laque Couture 102 Gris Graffiti di Yves Saint Laurent (foto 7, 29,55 euro), un grand classico del mondo degli smalti. Ha invece una punta di marrone lo smalto greige effetto shine Le Vernis 551 Au Balcon di Lancôme (foto 8, 23,50 euro). Una particolare sfumatura che è come un vero tocco di classe, perfetto per la manicure in ufficio ma anche per aperitivo, cena e dopocena.
Oppure punta sulla classica FRENCH MANICURE
Una base trasparente effetto vetro e una righina bianca. La french manicure è sinonimo di eleganza e sobrietà: due qualità perfette per la vita in ufficio. Attenzione però. Perché dia l’effetto desiderato le mani devono essere sempre curatissime, la lunghezza mai eccessiva e le pellicine sempre inesistenti.
Due i prodotti per realizzarla: Base Rafforzatore Fissatore 3 in 1 di Collistar (foto 9, 11,20 euro) che rende l’unghia brillante e più resistente. Mentre per la riga bianca puoi optare tra diverse opzioni: smalto classico, patch che fanno da mascherina o applicazioni adesivi. Oppure per una penna tipo bianchetto, come White French Manicure Pen di Kiko (foto 10, 8,99 euro) con cui puoi disegnare facilmente una sottile riga bianca vicino al bordo dell’unghia. Vuoi dare un tocco di novità? Allora passa alla Reverse French, in cui la riga bianca va attaccata alle cuticole.
Un piccolo passo più in là: una NAIL ART GEOMETRICA
La french non ti basta? Allora aggiungi una nail art. Qui però la parola d’ordine è “less is more”. Se il consiglio è valido per ogni ambito del beauty, lo è ancora di più parlando di manicure da ufficio. Quindi ok alla nail art, ma solo se è sobria e limitata come in questo caso a una sola unghia per mano.
Come realizzarla? Quello che ti serve è uno smalto rosa come Color Hit Cookie Break di Sephora Collection (foto 11, 3,90 euro). Ma soprattutto un top coat che trasformi la tua manicure in una velvet manicure. Matte About You di Essie (foto 12, 14,08 euro) ad esempio rende qualsiasi smalto opaco, regalando un finish dall’effetto vellutato. Per il disegno geometrico infine usa la spessa penna White French Manicure Pen di Kiko (foto 10, 8,99 euro) che hai usato per la french. Unico requisito richiesto: avere una mano super ferma per tracciare righe dritte. Piccolo trucco: aiutati con lo scotch.
Minimal che più minimal non si può!
Nel look hai uno stile minimal e punti tutto sui dettagli? Allora la tua perfetta manicure da ufficio è con piccole applicazioni dorate su unghie lasciate al naturale con solo una passata di base trasparente oppure color gesso.
Lo smalto Lasting Color Gel 114 di Pupa (foto 13, 7,70 euro) ad esempio è uno smalto bianco coprente di cui basta una sola passata per un effetto vetro extra white. On the top (come la ciliegina sulla torta) applica delle strisce adesive d’orate piatte o in rilievo come Adesivo per Unghie 3D di Fanuse (foto 14, 3,69 euro). Per un risultato super sofisticato scegli le strisce con lo spessore più ridotto. Applicale su tutte le unghie o solo su alcune. In orizzontale o in verticale. Oppure sostituisci la linea intera con piccoli puntini dorati. L’effetto sarà proprio come se indossassi dei piccoli anelli d’oro in punta di dita. E alla fine, non dimenticare di sigillare il tutto con una (anche doppia) passata di top coat.