Se contro le occhiaie hai provato di tutto ma niente sembra aver davvero funzionato, ecco sette rimedi per dire definitivamente addio ai cerchi scuri sotto agli occhi.
Sono nere, bluastre, viola o marroni. A volte solcate da piccole venuzze, altre accompagnate da un gonfiore. Sono le occhiaie, croce beauty di gran parte di noi perché ci fanno sembrare stanche, malaticce e senza dubbio più vecchie. Per molte è un problema cronico. E soprattutto difficile da risolvere.
Le cause? Un ruolo fondamentale la gioca la mancanza di sonno. Questo perché dormire poco influenza il sistema circolatorio del nostro corpo. In altre parole il sangue tende a ristagnare nei capillari sotto gli occhi perché non sono stati ben drenati. Ed è un attimo che alla mattina, guardandosi allo specchio, ti ritrovi con il consueto effetto panda. D’altra parte però non è nemmeno detto che, dopo 8 ore di riposo, le occhiaie spariscano come per magia…
Stessa cosa per l’idratazione. Abbiamo imparato che, per sconfiggere le occhiaie, bere abbastanza acqua durante la giornata è uno tra i rimedi più efficaci. Tuttavia la relazione tra idratazione e uno sguardo giovane non è così immediata.
Che fare dunque se l’alone violaceo persiste? Si passa al correttore! Ma, anche ammettendo di aver trovato dopo innumerevoli tentativi la nuance perfetta per mimetizzare il colore delle nostre occhiaie, anche il make up correttivo potrebbe non bastare.
Disperazione. Ecco perché, prima di darti per vinta e ammettere la totale debacle, dovresti dare un’occhiata qui. Infatti per il problema delle occhiaie potrebbero esserci tanti altri rimedi alternativi che non hai mai considerato. E, senti un po’, li puoi provare tutti (meno uno) a casa tua.
INDOSSA SEMPRE L’SPF
Se la protezione solare è importante per il viso, lo è ancora di più per la zona super delicata attorno agli occhi. In effetti, indossare sempre una crema con SPF, più che tra i rimedi per le occhiaie, può essere annoverato tra i modi per prevenirle. Questo perché una delle principali cause dei cerchi scuri che minano la nostra bellezza è l’iperpigmentazione della pelle. Oltre alla perdita di volume e la visibilità delle venuzze sottostanti.
Mettere l’SPF ogni giorno, anche quando vai in ufficio e fuori il sole non è più quello di luglio, aiuta a prevenire i danni dei raggi UV, tra cui perdita di tonicità, rughe e comparsa di macchie scure, come appunto le occhiaie. Ovviamente più è alto l’SPF, più è efficace la protezione. Tra i soin per il contorno occhi Mineral Eye UV Defence Sunscreen di Skin Ceuticals (31,95 euro) è tra i più efficaci. Con un SPF 30 fa da scudo alla zona attorno agli occhi in spiaggia così come in città, in modo da scongiurare la comparsa delle occhiaie.
INTEGRA LA VITAMINA B12
Se ti manca vitamina B12 puoi andare incontro ad anemia, cioè a una situazione in cui non hai abbastanza globuli rossi che portano l’ossigeno nel sangue. Il tutto si traduce in una pelle molto pallida, che mette ancora più in evidenza il colore bluastro delle occhiaie. Senza considerare che il sangue poco ossigenato è più scuro, e quindi più visibile attraverso la pelle.
Ecco perché è una buona idea mettere in tavola alimenti ricchi di vitamina B12 come pesce, carne, uova e latte. Se però segui un regime vegano, puoi anche chiedere consiglio al medico per aggiungere alla tua dieta un integratore di questa vitamina. MyVegan Vitamin B12 di MyProtein (5,99 euro, 60 compresse) ad esempio è studiato apposta per rimediare alle carenze alimentari in modo naturale.
MASSAGGIA CON LA GIADA
Tra i rimedi contro le occhiaie questo è forse il più antico di tutti. Tanto che veniva già usato nella medicina tradizionale cinese. Parliamo del roller di giada, un piccolo rullo di pietra da passare sul viso, e quindi anche sotto gli occhi, per favorire il drenaggio linfatico. Inoltre, se oltre alle occhiaie hai anche le borse, riduci il gonfiore grazie all’effetto freddo della giada. Jade Face Roller di Herbivore (29,45 euro) ha due estremità: una più grande per il viso e una più piccola per massaggiare con facilità proprio la zona degli occhi. Il tip in più? Usalo per far assorbire meglio la crema e potenziarne l’effetto.
APPLICA IL RETINOLO
Il retinolo è tra i rimedi per le occhiaie più efficienti. Questo perché stimola la produzione di collagene nella pelle e illumina le zone iperpigmentate. Attenzione però: un siero al retinolo non vale l’altro. Soprattutto se lo vuoi usare per migliorare l’aspetto delle occhiaie. Se nella zona attorno agli occhi devi sempre usare prodotti oftalmologicamente testati, questa regola vale tanto più quando si tratta di formulazioni che contengono retinolo. Tra i prodotti che hanno il giusto equilibrio tra efficacia nel ridurre occhiaie, macchie e rughe e delicatezza, c’è Retinol Eye Cream di Pixi (23,50 euro). Tra gli ingredienti retinolo ma anche acido ialuronico e adenosina per idratare la pelle.
PRENDI LA SILIMARINA
E se fosse colpa del fegato? Tre le cause dei cerchi scuri sotto gli occhi potrebbe esserci un mal funzionamento del fegato, alla base di un’eccessiva produzione di melanina e dell’iperpigmentazione della pelle. Tra i rimedi che puoi valutare c’è quello di assumere un integratore a base di silimarina, un derivato vegetale del cardo mariano. La sua forza? E’ in grado di proteggere le cellule epatiche dalle infiammazioni e dai danni procurati dallo stress ossidativo e, allo stesso tempo, di potenziare la sintesi delle proteine epatiche. Tra gli integratori ricchi di silimarina c’è Drepur Capsule Vegetali di Erbamea (10 euro, 24 capsule) che aiuta il processo di detox e il benessere della pelle. In altre parole, depurare l’organismo potrebbe immediatamente tradursi in una riduzione delle occhiaie scure.
FAI UNA PATCH MASK
I cerchi scuri sotto agli occhi possono essere causate anche dalla disidratazione della pelle. Ecco perché applicare dei patch all’acido ialuronico, le cui molecole hanno la capacità di trattenere mille volte il loro peso in acqua, può essere considerato uno dei più validi rimedi contro le occhiaie. Se poi sono anche illuminanti come quelli a forma di balena di Swimming Under The Eyes Gel Patch di Florence by Mills (36,99 euro, 60 pezzi), allora bastano pochi minuti di applicazione per dire bye bye alle occhiaie.
PROVA IL MICRONEEDLING
Stabilito che non esiste una vera e propria cura per risolvere il problema delle occhiaie, ma che la soluzione è la somma di tante piccole attenzioni, tra i rimedi da provare c’è quello del microneedling. Sembra strano, ma proprio questa tecnica che crea nella pelle delle microlesioni potrebbe aiutarti a minimizzare i cerchi scuri sotto agli occhi. Unica accortezza: evita il fai da te e vai invece da un medico estetico.
Non che si tratti di una tecnica particolarmente invasiva (a meno che tu non abbia una vera e proria fobia per gli aghetti). Ma è sempre meglio rivolgersi a un istituto di bellezza perché l’area vicino agli occhi merita solo trattamenti extra delicati e sicuri. In pratica, si tratta di passare sulla zona una penna con dei piccolissimi aghi che, pungendo la pelle, stimola il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene. Ma oltre a questa azione meccanica, ce n’è anche un’altra. Usata insieme a prodotti specifici per il contorno occhi, permette agli attivi di penetrare più in profondità. Risultato: pelle meno segnata, occhiaie meno evidenti e sguardo più riposato.