Rinfrescante, colorata e carica di sali minerali e vitamine. Parliamo dell’anguria, uno dei frutti-simbolo dell’estate. Ma a renderla ancora più trendy in questa summer 2020 ci ha pensato Harry Styles con la sua hit Watermelon sugar. E il relativo, zuccherino, video con party on the beach a base di succulente fette di cocomero.
Un trend, quello dell’anguria, che va forte anche nel beauty.
Soprattutto perché, appunto, l’anguria ha una miriade di benefici dai risvolti salutisti. Rimineralizza l’organismo e quindi reintegra molto bene i sali che si perdono con il caldo e il sudore. Allo stesso tempo, combatte la ritenzione idrica e la cellulite grazie ai suoi effetti diuretici e detox. In India, per esempio, viene addirittura utilizzata negli ospedali ayurvedici per curare le coliche renali e i calcoli.
E poi ha pochissime calorie (solo 30 per 100 gr). Ma essendo molto ricca di acqua favorisce un rapido senso di sazietà. Inoltre, aiuta il sistema immunitario e pare addirittura essere afrodisiaca. Merito, a questo proposito, della citrullina, un aminoacido che stimola il desiderio sessuale.
Ma ci sono poi i benefici “di superficie”.
In particolare, l’anguria è molto ricca di antiossidanti, come il licopene e il betacarotene, ottimi per ritardare l’invecchiamento della pelle e per mantenerla elastica. Allo stesso tempo, il suo alto contenuto di vitamina C supporta la produzione di collagene, indispensabile per una pelle tonica e compatta.
Insomma, con tutto questo ben di Dio, era inevitabile che la ricerca cosmetologica la utilizzasse come ingrediente star di molti prodotti e novità per l’estate. Senza dimenticare che basta sentirne l’aroma per tuffarsi anche solo mentalmente in un mood di estiva positività.
Cominciamo con la routine viso…
I suoi usi sono così numerosi che se ne trovano tracce in qualsiasi step della beauty routine. A partire dalla detersione, con il Watermelon Melting Balm di Indeed (28,45 euro, foto 1), un balsamo oil to water che scioglie delicatamente ogni traccia di trucco e impurità, se le porta via in una sciacquata e lascia la pelle morbidissima e idratata. Oltre all’estratto di anguria, contiene infatti olio di canapa ed è privo di coloranti e profumi artificiali.
Per gli step successivi, ci sono poi l’Hydra Mist multivitaminica (19,90 euro, foto 3) e il Milky Serum (32 euro, foto 2) della linea Lux Watermelon di Eterea. Due prodotti che oltre a essere un vero splash di freschezza e idratazione, donano luminosità all’incarnato. Tutto merito di una pregiata miscela naturale al 100% di attivi antiossidanti, idratanti e protettivi quali anguria, acerola, camu camu, maqui, ginseng e moringa. Questi agiscono in sinergia con i fermentati di miele e aronia per riequilibrare il microbioma cutaneo. E poi c’è il plus di un complesso liposomiale di vitamine A – C – E – F, per conferire alla pelle radiosità e un profumo delicato e rinfrescante.
Oltre la detersione
Comprende due maschere viso – una sheet in tessuto (3,45 euro), una in gel (12,45 euro) – e un idratante viso molto fresco e profumato (12,45 euro, foto 4) la linea Yes To Watermelon, a base di ingredienti naturali fino al 99%. Mentre se vuoi davvero qualcosa di molto comodo, magari anche da tenere a portata di mano in borsetta o nel beauty delle vacanze, ci sono due must have di Milk, brand specializzato in prodotti in stick.
Il Serum Mini (13 euro, foto 6) è la versione solida di un siero, dalle proprietà schiarenti e idratanti, che uniforma l’incarnato, riduce l’aspetto dei segni di espressione e rivitalizza l’epidermide per un risultato glowy. Oltre a contenere acqua di anguria, contiene Matrixyl, un complesso di peptidi biomimetici che migliora l’elasticità cutanea. Sempre di Milk, sempre in stick e sempre a base di anguria, c’è anche la Face Mask (25 euro, foto 5), dalle proprietà illuminanti e antimacchia.
Per quanto riguarda la zona occhi, l’Hydrating Boost Watermelon Eye Gel di Revolution (9,45 euro, foto 8) è un ottimo modo per rinfrescare lo sguardo e, grazie all’urea e allo squalane (di derivazione vegana e cruelty free), mantenere la pelle morbida e le rughette meno evidenti.
Efficaci, ma anche divertenti, i patch idratanti a forma di fette di cocomero di Ciaté London e contenuti nel kit Watermelon Burst Collection (15,95 euro, foto 7), che include anche un Hydrating Primer e un Lip Oil.
E a proposito di labbra, il Sugar Lip Balm di Fresh Cosmetics (20 euro, foto 9) esiste anche in versione Watermelon, che però dell’anguria ha soltanto il profumo e il colore, un bellissimo rosso rosato intenso.
E il gusto dell’anguria avvolge anche il corpo!
Cosa meglio di uno scrub per iniziare la routine con una pelle liscia e luminosa? Il Watermelon Gommage Corps di Mimitika ( 8 euro, foto 11) contiene il 99,9% di ingredienti naturali, tra cui i sali di Epsom super remineralizzanti e l’olio di anguria. Curiosità: sai da dove lo estraggono? Dai semi! Nella linea Sol di Bottega Verde, trovi anche il Bagnodoccia agli Estratti di Anguria (9,99 euro, foto 10), che non solo rinfresca ma prolunga l’abbronzatura.
E visto che siamo in tema tintarella, perché non continuare sullo stesso trend con il Gel Doposole della stessa linea Sol di Bottega Verde (19,49 euro, foto 13). Oltre agli estratti del succoso frutto contiene il 90% di aloe, potentissimo idratante dal potere lenitivo, ideale dopo una giornata di sole intenso.
A base di anguria e aloe, è il Watermelon Soothing Gel di Holika Holika (14,50 euro, foto 12), perfetto per riequilibrare la pelle accaldata, sia sul viso che sul corpo. Anche grazie a un sacco di altri attivi naturali: la Laminaria Japonica, ricca di sali minerali; le bacche di Schisandra, che favoriscono la circolazione sanguigna e hanno un effetto antiossidante; la Portulaca e la Dioscorea Japonica con il loro effetto antibatterico e purificante, e la Centella, lenitiva e anti edema.
Abbiamo pensato al dopo (il sole), ma in realtà ce ne sarebbe anche per il durante, se non il pre-tintarella.
Con la Self Tan Watermelon Bronzing Mousse di St.Tropez (48 euro, foto 14), schiuma autoabbronzante che sfrutta il potere dell’anguria soprattutto sul fronte dell’idratazione e del profumo, ottimo per neutralizzare l’odore non proprio piacevole del DHA.
Oppure con l’olio abbronzante SPF 6 di Bali Body (22,95 euro, foto 15), a base di olio di semi di anguria, sublimante e dal sapore che fa venire l’acquolina in bocca. Occhio però, perché si tratta di un filtro piuttosto basso, da riservare a chi ha la carnagione già scura o agli ultimi giorni di vacanze on the beach.