Diffida sempre di chi ti dice che d’estate non si trucca. Anche la meno beauty addicted nasconde un segreto: il correttore. Ti dirà che – finalmente – l’incarnato è uniforme, scaldato dal sole piuttosto che dal bronzer, e le sue gote sono naturalmente rosate. Ma il più delle volte vedrai letteralmente ‘sciogliere’ quella bugia, assieme a ciò che la copre, il correttore. E proprio lì, dove lui giace per fare il suo dovere, tra le palpebre e il contorno occhi.
Insomma, diciamocelo: molte di noi possono fare a meno del make up, ma non tutte sono pronte a mostrare una faccia completamente nuda. Imperfezioni comprese. E così il correttore diventa un vero must have. Non serve infatti soltanto a nascondere occhiaie e brufoletti ma a minimizzare qualunque problema di pigmentazione della pelle – discromie o arrossamenti – uniformare l’incarnato e illuminarlo. Ha un solo difetto: soffre il caldo quanto un cono di gelato.
Ecco perché, se vuoi impedire al tuo correttore di colare d’estate, devi leggere attentamente questi 7 punti e nessuno si farà male.
1. Usa un tonico opacizzante
Il tuo correttore faticherà ad attaccarsi sulla pelle se i pori sono dilatati e oleosi. Questo vuol dire che dovrai prestare particolare attenzione ad applicarlo su una pelle pulita e tonica. Altrimenti vedrai fallire anche il prodotto migliore del mondo. Picchietta alcune gocce di tonico opacizzante come il Pore Minimizing Shake Tonic di Estee Lauder (25,20 euro) – a base di micro alghe purificanti – che aiuta ad assorbire l’oleosità della pelle e a minimizzare i pori. Un trucchetto amato dai make up artist? Applicare, prima del make up, delle fette di cetriolo congelate sotto gli occhi. Questa verdura ha proprietà lenitive e astringenti che contribuiscono a ridurre i gonfiori e restringere i pori dilatati.
2. Usa uno spray fissante per preparare la base
Correttore e umidità non vanno molto d’accordo, e d’estate una buona skin care non basta. Men che meno ti basterà la sola crema idratante, se speri che serva da grip per il correttore. Vaporizza quindi uno spray fissante, come il FIX+ Matte di Mac (20,50 euro) prima e dopo il make up su tutto il viso, meglio se dall’azione opacizzante. Questo, in particolare, contiene delle micropolveri assorbenti – come la mica – che “arginano” la produzione di sebo e sudore.
3. Esagera… con il primer!
Hai presente quelle volte in cui chiedi al tuo correttore di minimizzare i pori e, al tempo stesso, illuminare? Beh, non è chiedere la luna. E’ sufficiente usare due primer, dalle diverse funzioni, e sovrapporli. Inutile dire di risparmiare questa tip per un’occasione in cui vuoi essere davvero impeccabile.
Comincia applicando un primer opacizzante, come il Primer Plus Mattifier di Bobbi Brown (27,95 euro), che controlla l’oleosità della pelle e riduce la visibilità dei pori. E quindi prosegui, picchiettandoci sopra un primer levigante, come il Touche Eclat Blur Primer di Yves Saint Laurent (31,95 euro), che mentre perfeziona la pelle la illumina.
4. Usa una formula di lunga durata
Questo consiglio non è valido solo per mettere il correttore d’estate, ma mai come in questo periodo seguirlo ti sarà prezioso. Scegli una formula dalla texture leggera e impalpabile, come il Magic Away di Charlotte Tilbury (30,00 euro), e usa le dita per applicarlo. In questo modo non solo avrai pieno controllo del prodotto – evitando così di metterne troppo e creare depositi – ma riuscirai a diffonderlo in maniera più uniforme grazie al calore (già, anche quello) delle dita.
5. Fai il baking
Se d’estate utilizzi il correttore solo sul contorno occhi, ti conviene usare la tecnica del baking. What? Semplice: applica in maniera abbondante la cipria in tutta la zona perioculare e lasciala lì, a fissarsi per bene, come se stesse appunto ‘cuocendo’ la parte. Dopo circa 5 minuti, spolverala via, usando un pennello morbido a setole ampie. Per questa tecnica ti raccomandiamo l’uso di una polvere libera, dalla finitura opaca che ti servirà a ‘bloccare’ il correttore, come la Invisible Loose Setting Powder di Laura Mercier (33,50 euro).
6. Usa meno trucco
Less is more, meno è meglio: una regola che vale anche nel trucco. Soprattutto quando salgono le temperature. Con “usare meno trucco” intendiamo dire sia di ottimizzare il prodotto, utilizzandone una piccola quantità, sia di scegliere di usare meno prodotti, puntando magari su quelli multitasking. Così eviterai di stratificare la base e scioglierti come una torta multistrato.