Tra i tanti trend post Covid, c’è anche quello dei sieri in stick. Perfetti per un’applicazione mirata e hands free (che in questo periodo certo non guasta…)
Eh già, di questi tempi bisogna ingegnarsi. Per cui le stiamo davvero pensando un po’ tutte per cercare di conciliare le esigenze del beauty con le disposizioni in materia di sicurezza sanitaria. Che poi, detto sinceramente, virus o non virus, un po’ d’igiene in più non ha mai fatto male a nessuno.
Eccoci quindi qui con l’ultimo dilemma: come mettere d’accordo quel bisogno di un po’ di idratazione extra, o di refresh del viso, con il fatto che le tue manine non sono sempre perfettamente linde? Specie se sei fuori casa, per strada ma anche in ufficio, dove magari non è il caso di fare avanti e indietro dal bagno ogni volta che devi staccare le dita dalla tastiera per metterle sul viso.
La risposta è presto detta: basta usare uno dei nuovi sieri in stick.
Quasi anticipando l’attuale esigenza, sono sempre di più i brand che hanno lanciato questa nuova categoria di prodotto. Comodi, concentrati e , appunto, più igienici rispetto ai loro corrispettivi liquidi, possono avere formulazioni differenti per venire incontro alle diverse esigenze e tipologie di pelle.
Per esempio, sei soggetta a macchie solari o discromie? Ecco che l’idea è passarsi spesso sul viso il Watermelon Brightening Serum Mini di Milk (13 euro, foto 1), un siero solido schiarente che attenua l’aspetto delle macchie scure grazie ai germogli di crescione inglese, idrata grazie all’estratto di anguria e leviga la pelle grazie al Matrixyl, un complesso di peptidi biomimetici che migliora l’elasticità cutanea.
Ideale per chi ha la pelle secca o che tira, o soffre di screpolature, o da tenere a portata di mano durante un lungo volo in aereo, è invece On The Glow di Pixi (23,50 euro, foto 2). Formulato con una miscela unica di vitamina D2, acidi delicati e altre vitamine, protegge e migliora il livello di idratazione, con un effetto sia immediato sia (con il suo uso costante) a lungo termine. Il bello è che si tratta di un vero prodotto multitasking, che puoi usare sul viso, ma anche sul corpo, sui capelli e in tutti quei punti dove senti bisogno di un po’ di idratazione extra.
E a proposito di stick multiuso…
C’è qualcosa di più multitasking dell’olio di cocco? Certamente no. Solo che magari portarsi dietro il barattolo non è la cosa più comoda del mondo… Ecco che quelli di Yes To Coconut ne hanno creato la versione in stick (11,95 euro, foto 3), che puoi strofinarti dovunque senza il rischio di farlo finire dove non vorresti (e con gli oli, si sa, capita spesso…). Occhio solo a non lasciarlo al sole o a temperature eccessive, o potresti ritrovartelo sciolto ovunque in borsetta. Altro siero-olio solido dagli effetti nutrienti e dal packaging che seduce chiunque si senta sempre un po’ bambina dentro è il Panda’s Dream Rose di TonyMoly (13,90 euro, foto 4). A base di olio di rose e di jojoba, lascia un profumo delicato e superfemminile, oltre a cancellare ogni segno di arsura all’istante.
Passiamo poi a un’altra genialata: i sieri in stick per gli occhi.
Perfetti per quando hai le pupille che ti potrebbero cascare in mano per aver passato troppe ore davanti al pc, o borse/occhiaie segnalano che sono un po’ di notti che dormi troppo poco. Il tenerissimo Cat’s Purrfect Eye Contour Stick di TonyMoly (13 euro, foto 5) illumina e ripristina il massimo splendore del tuo sguardo grazie alle sue piccole particelle perlate. Un effetto flash che puoi ottenere semplicemente passandolo intorno agli occhi e picchiettando poi delicatamente la zona con le dita.
Un vero sollievo effetto brezza fresca è invece ciò che regala nel giro di pochi secondi dall’applicazione il nuovo Optim’Eyes Refresh stick di Filorga (29 euro, foto 6). Il suo quasi istantaneo effetto ghiaccio è una sferzata defaticante, merito però anche di un pool di attivi tra cui acido ialuronico, estratti marini e soprattutto un peptide energizzante che aumenta la concentrazione della proteina JARID1a in modo da potenziare tutti i meccanismi cellulari alla base della comparsa dei segni di disidratazione, gonfiori suboculari e sguardo affaticato.
E last-but-not-least arriva Lush, il brand tutto naturale che, per evitare sprechi di packaging e ricadute ambientali, tende a “solidificare” moltissimi prodotti della beauty routine quotidiana. Tra questi, anche il siero ovviamente, per cui ecco Full Of Grace (16 euro, foto 7 ). Sembra una mini saponetta, invece è un concentrato di oli leggeri, camomilla blu, calamina (seboregolatrice) ed estratto di champignon freschi che, grazie al loro alto contenuto di sali e vitamine, creano una barriera protettiva utilissima per chi vive in città.