Voglia di leggere? Tra un romanzo e l’altro, fai spazio anche a un po’ di libri beauty. Dalla scienza dell’armocromia per trovare i colori che ti stanno meglio, fino ai manuali per imparare le tecniche di trucco spiegate dai migliori make up artist, la bellezza ha tanto da dire.
E non importa che tu sia una professionista del settore. Si tratta di libri chiari e divulgativi, fatti apposta per le NON addette ai lavori. Facili da leggere ma ricchissimi di informazioni. Insomma, un’ottima lettura per essere una beauty addicted davvero consapevole. Davanti allo scaffale della profumeria, per sapere cosa compri. Ma anche per stabilire la migliore beauty routine quotidiana.
Pronta a immergerti in un mondo di bellezza? Dai, inforca gli occhiali, siediti in poltrona e… buona lettura.
LA SCIENZA NASCOSTA DEI COSMETICI di BEATRICE MAUTINO Ed. Chiarelettere (15,20 euro, kindle 2,99)
No ai siliconi! No all’allume di rocca! Ma anche no ai proclami allarmistici che generano psicosi. Quello della biotecnologa Beatrice Mautino è tra i libri beauty a più alto tasso scientifico. Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male (o meglio: non fa male) bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate. Ecco l’idea che sta alla base di questo libro sul mondo dei cosmetici. Tante domande (quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinte sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com’è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa “ecobio”? E i siliconi?) e altrettante risposte avvalorate al 100% dalla scienza.
MAKE UP MANUAL di BOBBY BROWN Ed. Headline home (21,87 euro, kindle 3,99 euro)
Sei in cerca di beauty tips certificati? In questo libro trovi tutti quelli garantiti da Bobbi Brown, amatissima make up artist americana di lungo corso. Nonché inventrice (o dovremmo dire precorritrice) del trucco-non-trucco. Ossia di quel modo di pensare il makeup fatto per migliorare ciò che siamo, e non per coprire i difetti. Dalle sue mani, e i suoi pennelli, sono passate praticamente celebrity, modelle, first lady degli ultimi 25 anni. E qui trovi tutti i suoi segreti e consigli. Dalle basi dello skincare fino a ogni aspetto che riguarda il make up. Come scegliere il giusto colore di fondotinta? Qual è la nuance perfetta per il rossetto? Come si applica la matita per le labbra? E il blush? E la terra abbronzante? Un manuale beauty dalla A alla Z.
FACE PAINT: THE STORY OF MAKE UP di LISA ELDRIDGE Ed. Abrams Image (25,30 euro, kindle 15,61 euro)
Un po’ di storia. Come si è passati dall’eyeliner di Cleopatra ai contouring delle Kardashian? E durante il Rinascimento, come ci si truccava? Se il make up così come lo conosciamo noi è un’invenzione recente, questo non vuol dire che prima non esistesse. Dalle abitudini beauty delle tribù più isolate ai cosmetici che tutte abbiamo in borsa. In questo libro la famosa makeup artist londinese Lisa Eldridge ci racconta in modo curioso tutti gli strumenti di bellezza più amati nel tempo: dal mascara al rossetto, passando per la cipria e il fondotinta. Per le appassionate più curiose, ma che sanno l’inglese. L’unico “difetto” infatti è che non è in italiano. Benchè non sia difficile e, tutto sommato, pur sempre un modo divertente per fare pratica anche con le lingue…
SETTE RITI DI BELLEZZA GIAPPONESE di ELODIE-JOY JAUBERT Ed. Sonzogno (12,35 euro, kindle 3,99 euro)
Tra i libri beauty ecco quello perfetto per imparare tutti i segreti delle donne orientali. Pelle di porcellana e capelli lucenti non sono solo il regalo di un DNA amico della bellezza. Ma anche il risultato di un elaborato sistema di cure tradizionali, che si trasmette di generazione in generazione. Ad esempio, mai sentito parlare di layering? Si tratta di un rituale quotidiano che consiste in un minuzioso ordine di gesti di bellezza e di cure specifiche, dalla pulizia alla tonificazione, dall’idratazione alla protezione e al nutrimento, da ripetere mattino e sera. Niente paura: per provarlo non devi per forza dare fondo ai tuoi risparmi. In questo libro infatti trovi anche tanti suggerimenti pratici per una beauty routine low cost, che impiega molti degli ingredienti che già hai in casa.
ARMOCROMIA: IL METODO DEI COLORI AMICI CHE RIVOLUZIONA LA VITA E NON SOLO L’IMMAGINE di ROSSELLA MIGLIACCIO Ed. Vallardi (16,05 euro, kindle 8,99 euro)
Ogni tanto capita: ti guardi allo specchio e ti vedi spenta, giù di tono. Di solito dai la colpa alla mancanza di sonno, allo stress o alla giornata storta. Ma se la ragione fosse un’altra? Rossella Migliaccio spiega come i colori abbiano il potere di esaltare la nostra bellezza. Ma possano anche mortificarla. Attenzione quindi a non sbagliare! Con questo libro scopri la scienza dell’armocromia e impari a scegliere i colori che ti stanno meglio. Dalla tinta per i capelli fino al make up. Ma anche le giuste nuance di abiti e accessori. Un viaggio quasi terapeutico nel mondo del colore, perché – Migliaccio docet – i colori giusti hanno davvero il potere di cambiarti la vita.
MAKE UP IS ART di ACADEMY OF FREELANCE MAKEUP Ed. Carlton Books (49 euro)
In cerca di ispirazione beauty? Cerchi un libro che ti spieghi, per filo e per segno, tutte le tecniche del make up? Non importa se con trucchi e pennelli sei a un livello advanced oppure basic: il manuale che fa per te è questo. Firmato dalla Academy of Freelance Makeup, scuola di Londra per truccatori professionisti, mischia bellissime fotografie ispirazionali con la spiegazione delle tecniche più sofisticate. Per gli addetti ai lavori invece ci sono i capitoli più tecnici e specifici: come gestire il make up sul set? E per gli scatti sott’acqua? Infine i look beauty più iconici: scopri non solo quali sono stati i più memorabili, ma anche come realizzarli. Anche questo è in inglese, ma comprensibilissimo. E solo per le foto, merita.
FIT&FACE di SILVIA PENGO Ed. Rizzoli (14,25 euro)
Nella nostra selezione di libri beauty davvero meritevoli, non poteva un manuale per imparare la face gym. Allenare i muscoli facciali infatti è il miglior modo per tenere a freno i segni del tempo. Come “fare le boccacce” te lo spiega molto bene Silvia Pengo in questo libro. Con tanto di illustrazioni dettagliate e fotografie con gli esercizi da fare. Un allenamento che mira anche a eliminare le fonti di tensione che influiscono sul nostro aspetto. Insomma, un programma a 360 gradi che non coinvolge solo i muscoli del viso, ma anche tutto il resto del corpo, come il collo e la schiena. Seguendo il percorso proposto non solo tonifichi e distendi le rughe, ma migliori l’umore e abbassi il grado di stress.