Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Perché i solari SPF 100+ sono una bufala

DI

luciac on 5 Luglio 2019

Le creme solari con SPF 100 o anche SPF 100+ sono sempre più diffuse. Ma siamo davvero sicure che siano così “sicure”? Uno dei più famosi dermatologi italiani solleva qualche perplessità…

Il sole è sempre più forte, le pelli sono sempre più sensibili, e di conseguenza i prodotti solari si adeguano. Archiviati i tempi in cui ci si presentava in spiaggia con filtri SPF 4 o SPF 6, ormai gli stessi medici e dermatologi consigliano di non scendere mai sotto la protezione SPF15 o SPF20, anche in caso di pelli scure o olivastre.

Imparata quindi la lezione che i solari non sono più un optional. Ma che anzi, vanno messi anche in città, c’è poi chi esagera e crede che più si alza il numero sul flacone, più un solare diventa affidabile. Da qui è nato il trend di produrre addirittura creme con fattori SPF 100 o addirittura SPF100+. Il che ha fatto venire qualche sospetto a qualcuno…

Cominciamo col dire che cosa è esattamente un SPF. E soprattutto come lo si calcola.

Il Sun Protection Factor (abbreviato in SPF) indica il livello di protezione solare che può raggiungere un prodotto e la sua capacità nel ritardare la comparsa dell’eritema. Per stabilire l’SPF di una crema solare vengono svolti test clinici e dermatologici su volontari.

solari pelli sensibili test

In pratica, a un gruppo di persone si applica la crema solare in una zona circoscritta del corpo, li si espone a una luce artificiale che imita i raggi UV fino all’insorgenza dell’eritema solare, che comparirà prima nella zona non protetta e dopo un tot di minuti nella zona in cui è stato applicato il filtro. Il valore dell’SPF viene quindi calcolato dividendo il tempo di comparsa dell’eritema solare sulla cute protetta per il tempo dell’insorgenza dell’eritema sulla cute non protetta.

Facciamo qualche calcolo esemplificativo.

Se l’eritema appare dopo 12 minuti sulla cute non protetta, mentre si manifesta dopo 6 ore (360 minuti) sulla pelle protetta, dividendo 360 per 12, si ottiene 30. E questo è quindi il fattore SPF del prodotto testato. Detto in altre parole, significa che, con quella crema SPF30, ci si può esporre al sole senza rischi per 30 volte il tempo in cui si ci potrebbe esporre senza crema e senza scottarsi (30×12=360 minuti=6 ore). Detto in altre parole ancora, se senza crema posso stare al sole per 12 minuti prima di scottarmi e avere l’eritema, con un SPF30 posso restarci fino a 6 ore.

Di conseguenza, facendo il calcolo all’inverso: una protezione solare SPF 100 dovrebbe prevedere un test clinico di circa 20 ore continuative. «Il che è impensabile sia da un punto di vista etico che logico» sottolinea il dottor Antonino Di Pietro, dermatologo plastico, sul suo omonimo sito. Dove appunto spiega anche le modalità di test dei solari e sottolinea l’evidente non senso di tutta la faccenda, probabilmente nata più da esigenze di marketing che reali.

solari schermo totale

«A stabilire l’SPF “dichiarabile” sulle confezioni di crema solare sono le linee guida europee» prosegue Di Pietro. «Queste certificano come non esista una protezione solare con SPF maggiore di 50, tantomeno SPF 100 o SPF 100+ con schermo totale. Il fattore protettivo massimo che può raggiungere anche la migliore crema solare è SPF 50. Evitate quindi di partire per le vacanze con una crema solare con protezione 100, perché si tratta di un’informazione sostanzialmente illegale e fraudolenta. Il cui obiettivo è ingannare il consumatore facendo leva sui suoi bisogni di tutela della salute».

Potrebbero interessarti anche...

  • Macchie sul viso nonostante SPF 50?Macchie sul viso nonostante SPF 50?
  • Arrivano i solari effetto make upArrivano i solari effetto make up
  • Solari naturali: ecco come scegliere quelli sicuriSolari naturali: ecco come scegliere quelli sicuri
  • Difenditi dai raggi del sole con la PlusolinaDifenditi dai raggi del sole con la Plusolina
Sovrn
Condividi:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Email to someone
email

Filed Under: Beauty Routine, Benessere, News Tagged With: solari, spf100, SPF50

Search

Instagram

Non sei più soddisfatta del tuo balsamo per capel Non sei più soddisfatta del tuo balsamo per capelli? Prova i 3 semplici trucchi che ti consigliamo nel post di oggi su #powderlyApp e avrai una chioma soffice come una nuvola 💜💭⁠
*⁠
*⁠
*⁠
⁠
⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty  #hairstyle #beautiful #hairstylist #model #hairstyles #haircolor #instahair #photooftheday #haircut #pretty #haircare #hairgoals #hairinspo #hairdresser
Proteggi le labbra dall'inverno con il prodotto de Proteggi le labbra dall'inverno con il prodotto del nostro Sample Game di oggi 🥰❄️⁠
*⁠
*⁠
*⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty #lips #lip #burrocacao #sheabutter #camelia #karitè #burrocarite #yvesrocher
Occhi viola😍💜⁠ *⁠ *⁠ *⁠ ⁠ ⁠ ⁠ Occhi viola😍💜⁠
*⁠
*⁠
*⁠
⁠
⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty #fashion #beautiful #instagood #style #photooftheday #stylish #pretty #hair #model #eyeshadow
Un tocco di mascara fa la differenza 😉⁠⠀
*⁠⠀
*⁠⠀
*⁠⠀
⁠⠀
⁠⠀
⁠⠀
⁠⠀
⁠⠀
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty #mascara #betterthansex  #makeup #cosmetics #lipstick #lashes #foundation #eyes #eyeliner #makeuplover #makeupaddict #instabeauty
Un #SampleGame per una Giga-idratazione! Corri su Un #SampleGame per una Giga-idratazione! Corri su #powderlyApp per partecipare💓⁠
*⁠
*⁠
*⁠
⁠
⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty #hydration  #water #healthylifestyle #natural #hydrate #skin #drinkwater #healthy #hydrated #moisturizing #waso #skincare #skincareaddicted
Forme d'arte da tenere in bagno😇⁠ *⁠ *⁠ * Forme d'arte da tenere in bagno😇⁠
*⁠
*⁠
*⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip ⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty #gucci #valentino #chanel #chloe #fragrancelover #molecularparfum #fragranceaddict #beautyblogger #beautytips #powderlyapp #beautyapp #lovelylittlethings #eauthetoilette #eaudeparfume
Carica altro…

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando OK, proseguendo nella navigazione, scorrendo o interagendo con la pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie. MAGGIORI DETTAGLI