I nuovi solari Caudalie sono una linea pensata per proteggere la pelle, e anche gli oceani. Contengono solo filtri clean, privi di octinossato e di oxybenzone. E le texture, idratanti e profumate, sono una vera goduria…
Hai mai pensato all’impatto ambientale della tua abbronzatura? Per quanto ti possa sembrare strana, questa domanda ha un senso. Perché sdraiarti placidamente al sole spalmata di SPF, e magari rinfrescarti con un tuffo in mare, ha delle conseguenze a carico del Pianeta.
Purtroppo, è l’effetto moltiplicatore dei numeri. Un gesto, per quanto piccolo e innocuo possa sembrare, può assumere proporzioni ben più gravi se ripetuto da milioni di persone. E’ così infatti che ogni anno 14mila tonnellate di creme solari si depositano sulle barriere coralline dei nostri oceani, uccidendo alghe e coralli di cui si cibano i pesci. Compromettendo l’intero ecosistema marino.
Adesso però rasserenati, perché arriva la bella notizia: la soluzione esiste. E non è che d’ora in avanti faresti bene ad andare in vacanza in montagna…
Sono i nuovi solari Caudalie, un’intera linea di prodotti pensati apposta per non inquinare il mare.
Le loro formulazioni – che già contengono il numero più basso possibile di filtri (solo 4 contro i 7-9 usati normalmente nei solari) sono infatti prive di octinossato e ossibenzone, che sono i due filtri più dannosi per le alghe. E proprio per questo hanno ottenuto anche la certificazione da Ocean Protect, garanzia in più dell’eco-responsabilità di questa gamma.
Ma poi, fedeli alla loro pionieristica filosofia di natural e clean beauty, quelli di Caudalie sono andati oltre. E insieme all’octinossato, hanno eliminato l’octocrylene, entrambi sospettati di essere dei perturbatori endocrini, ossia di influire sul tuo equilibrio ormonale. Quindi, hanno detto no a tutti i filtri sotto forma di nanoparticelle.
Ovviamente però, non si sono limitati a togliere. Con tutto il rispetto per i coralli, devi anche pensare alla tua pelle, no? E sappiamo ormai con sempre più certezza che i raggi UVA e UVB (ma soprattutto i primi) possono provocare danni irreversibili nel derma, i quali si traducono in invecchiamento precoce, macchie e perdita di tonicità.
Ecco perché ha davvero molto senso la scelta di Caudalie di inserire, in questa linea di solari, un nuovo complesso antiossidante brevettato che potenzia la protezione contro i danni causati dai raggi al Dna della pelle. Un complesso che contiene alcuni attivi “cult” del marchio, come i polifenoli dei vinaccioli d’uva (preservano il collagene), l’estratto di abete rosso (rafforza le difese della pelle) e la vitamina E (utile per proteggere cellule e sebo dai radicali liberi).
Ok, adesso però smettiamo di parlare come un chimico e veniamo ai prodotti…
La linea di solari Caudalie ne comprende cinque. Sono tutti privi di siliconi (ovviamente) e di alcool, e lasciano la pelle super vellutata e luminosa. Il bello però è che non appiccicano, grazie all’acqua di uva bio e all’olio di uva. Inoltre, sono water proof e contenuti in flaconi di plastica di origine vegetale o riciclabile.
In particolare la Crème Solaire Visage Anti-rides, che esiste sia con SPF 30 (21,80 euro) sia con SPF50 (23,50 euro), grazie a questa sua formulazione green e delicata, non è comedogena e può essere utilizzata anche dalle pelli più sensibili, che non rischiano così disidratazione o irritazioni.
Solari Caudalie: multitasking e profumatissimi
Per chi ama i prodotti pratici e multitasking c’è poi lo Spray Solaire Lactée SPF 30 e SPF50 (da 25,20 euro), una brume lattiginosa e leggerissima che può essere vaporizzata sia sul viso che sul corpo, dove oltre a una protezione idratante e luminosa, lascia un esotico profumo di frangipani. Ancora più satinante, soprattutto per quando la pelle è già abbronzata, c’è l’Huile Solaire Sublimatrice SPF30 (26,90 euro), olio secco che oltre all’olio di uva contiene anche quello di sesamo e di girasole, ricchi di vitamina E.
Il suo finish lucido, ma non untuoso, esalta la tintarella, tanto che si potrebbe utilizzare anche la sera, sulle gambe o sulle spalle, per dare un tocco di luce alla pelle. Le sue calde note di frangipani poi lo rendono ancora più piacevole da sentirsi addosso, tanto che se d’estate non ami mettere il profumo, questo può rappresentare un’alternativa più lieve e delicata. Magari anche per aggiungere un tocco effetto wet ai capelli, che da una formula così clean non potranno che avere benefici.
Lo vedi che, alla fine, fare scelte green fa bene un po’ a tutti?