La domanda più frequente che mi fanno quando scoprono che sono una runner sempre di corsa è: «E con i capelli come fai?».
Corsa e capelli: il primo segreto è ottimizzare i tempi
Faccio. Da quando poi ho deciso di non remare più contro i miei ricci, la faccenda è diventata molto più semplice di prima, quando al tempo dell’allenamento dovevo aggiungere quello che mi serviva per lisciare la chioma.
Ma andiamo per ordine. Il sudore che si produce facendo attività fisica è un mix di sale e acqua. Un’accoppiata non proprio vincente che rende i capelli meno elastici. Io quindi, anche per il tipo di capelli che ho, li lavo ogni volta che corro. Il che significa 3/4 volte alla settimana. Ma almeno sono obbligata a prendermene cura.
La prima, e forse unica, regola che seguo è quella di unire l’utile al dilettevole. Quindi, ogni volta che mi alleno, applico un prodotto di trattamento. Di solito la mia scelta cade tra uno di questi due: L’huile Revitalisante di Darphin, ottimo multitasking da usare anche su viso e corpo dopo la doccia oppure il trattamento preshampoo Moisture Intense Oil Creme di Alterna. Li applico sulle lunghezze e li lascio in posa tutto il tempo della corsa, quindi al meno 45 minuti. E dopo la doccia, ragazze, vi devo dire che i miei i capelli sono morbidi come quelli di una bambina o quasi.
Da qualche tempo poi li lego con Invisibobble multiband, che ho conosciuto grazie al pacco gara della Lierac Beauty Run dell’anno scorso e che trovo davvero comodissimo perché mi permette di tirare indietro i capelli e, al tempo stesso, di legarli.
A proposito di Lierac Beauty Run, manca poco alla nuova edizione, che si correrà a Milano il prossimo 8 giugno. Vi avverto che il mood della serata sarà shine: quindi non dimenticatevi di mettere qualche glitter…
Ma torniamo alle nostre chiome
D’estate poi applico sempre anche una protezione solare per proteggere i capelli, ma soprattutto la tinta, dai raggi UV. La mia preferita è la Phytoplage Protective Sun Veil.
Certo, per fortuna non tutte hanno capelli complicati con i miei. Per cui vi rassicuro, soprattutto se correte in pausa pranzo e non avete tempo di lavarli tutte le volte che vi allentate.
Ho un sacco di amiche runner che si spruzzano una passata di shampoo secco vicino all’attaccatura sulla fronte e sono molto soddisfatte.
Attenzione però: lo shampoo secco va applicato sulle radici prima di andare a correre, e non dopo! In questo modo aiuta ad assorbire il sudore e quindi limita che la chioma si inumidisca. Se invece lo mettete dopo, sui capelli umidi, rischiate che si impasti e peggiori la situazione.
L’ideale, dopo l’applicazione, è legare i capelli perché non finiscano sul viso sudato e restino più in piega. Così, finito l’allenamento, dovete solo darvi una bella spazzolata e potrete tornare in ufficio in ordine come quando siete uscite. Che cosa volete di più?