Se fino ad ora non avevi mai sentire parlare di Dermalogica, è perché questo brand è approdato in Italia soltanto da pochi mesi. E sinceramente, era ora! Perché in realtà esiste da molti anni e gode di una fama così positiva all’estero che siamo davvero felici di poter finalmente trovare questi prodotti anche qui da noi, senza dover dipendere dall’amica frequent flyer che ce li poteva portare dall’estero o magari acquistarli online, con relative spese di spedizione e tempi d’attesa.
Ma ciò che conta di più è che poter finalmente trovare Dermalogica in Italia significa avere modo di accedere direttamente all’esperienza e ai consigli delle Professional Skin Terapist del marchio, una vera istituzione quando si parla di skin care poichè tra le estetiste più formate del settore, in grado di identificare i bisogni di ogni tipo di pelle e, al pari di un vero e proprio personal trainer, identificare un percorso che porti al raggiungimento degli obiettivi concordati attraverso trattamenti avanzati da fare in cabina e prodotti da utilizzare a casa per proseguire il lavoro iniziato, monitorando l’avanzamento dei risultati con dei check-up gratuiti periodici.
Un approccio rivoluzionario alla cura della pelle che tuttavia si contraddistingue anche per altri punti di forza, davvero unici e particolari. Scopriamoli insieme…
-
Sono pensati su misura
Come dicevamo, l’approccio Dermalogica è quello di essere una cosmesi “ad personam”, nel senso che è solo grazie a una specifica analisi della tua pelle e a una messa a fuoco delle sue problematiche principali, che la Professional Skin Terapist può suggerirti la tua routine quotidiana. Non è come andare in profumeria e scegliere sulla base dell’estetica di un vasetto, della simpatia di una testimonial o dei suggerimenti dell’amica o della commessa di turno. Le Professional Skin Terapist di Dermalogica sono professioniste che hanno seguito specifici corsi di formazione presso una delle sedi dell’IDI, l’International Dermal Institute, considerato una delle scuole di formazione post diploma per l’estetica più autorevoli al mondo e con, a oggi, 37 sedi in tutto il globo.
-
Li ha creati una donna
E non una qualunque, ma un’estetista, Jane Wurwand, skin terapist inglese che dopo essersi trasferita negli Stati Uniti si rese conto di quanto la formazione delle estetiste d’Oltreoceano fosse carente rispetto alle colleghe europee. Ed è così che Jane nel 1983 decise di aprire l’IDI, e poi nel 1986 di lanciare appunto Dermalogica, linea di cosmeceutici improntati prima di tutto sulla salute della pelle. Questo concetto è radicato così tanto che il brand ha da sempre deciso di non far ricorso alla parola “bellezza” e di addirittura abolire l’uso di modelle per le proprie campagne.
-
Non contengono un sacco di ehm… “schifezze”
Fin dall’inizio l’obiettivo di Jane era chiaro: creare una linea di prodotti che fosse il perfetto connubio tra i migliori estratti botanici e i più avanzati principi attivi frutto di anni di ricerca clinica. I prodotti Dermalogica sono privi di sostanze irritanti, comuni nei cosmetici che, secondo Jane (intuitiva come tutte le donne…) potessero causare inestetismi, come parabeni, oli minerali, nichel, lanolina, alcol, fragranze e coloranti artificiali. Inoltre, non sono testati sugli animali e sono vegani, ossia non contengono sostanze di derivazione animale.
-
Puntano più alla sostanza che alla forma
L’obiettivo di Dermalogica è quello di cambiare la pelle delle persone, non sedurre con packaging accattivanti o effetti speciali. I prodotti hanno infatti un’immagine molto semplice ed essenziale, perché ciò che conta è, prima di tutto, che funzionino. L’unico “effetto speciale” da aspettarsi da questi cosmetici è quello che vedrai allo specchio dopo averli utilizzati…
-
Sono supertestati e controllati
Tutti i cosmetici Dermalogica sono prodotti nel sud della California, dove Jane vive e dove ha aperto la prima sede dell’IDI e la sede dell’azienda. In questo modo, sia le materie prime utilizzate sia la produzione vengono monitorate costantemente e da vicino, in modo da assicurarne la provenienza, la sicurezza e la conformità ai più alti standard qualitativi.
-
Seguono i cicli vitali della pelle
Devi sapere che le cellule dell’epidermide si rinnovano completamente all’incirca ogni 30 giorni. Il che significa che, in realtà, non abbiamo sempre la stessa pelle, e che quindi le sue esigenze cambiano di continuo, anche per via di fattori esterni come il clima, il cambiamento stagionale, l’inquinamento, lo stress o il tuo stile di vita del momento. Ecco perché uno dei “pilastri” di Dermalogica è che la beauty routine andrebbe riadattata all’incirca ogni due mesi e rimessa a punto con l’aiuto della Professional Skin Terapist, che può valutare sia le tue esigenze del momento sia i tuoi progressi, e suggerirti i prodotti più adatti a rendere la tua pelle sempre più bella, step by step.
-
Uno dei loro punti di forza è il double cleansing
Ossia la doppia pulizia. Forse ne hai già sentito parlare come una delle tecniche di pulizia made in Corea, ma in realtà Dermalogica ne ha sempre fatto uno dei capisaldi della sua skin care routine. In pratica, di che cosa si tratta? Semplicissimo: si tratta di pulire il viso in due step. Il primo con un prodotto specifico, il Pre Cleanse: un olio da massaggiare sul viso che, a contatto con l’acqua, diventa un’emulsione lattiginosa in grado di asportare facilemente anche il trucco più resistente e purifica in profondità I pori. Il secondo step è invece rappresentato da uno dei detergenti della linea, quello più indicato per il proprio tipo di pelle, tra cui uno dei più venduti è lo Special Cleansing Gel: un gel schiumogeno ma privo di sapone che, dopo aver sciacquato bene il viso dal primo prodotto, si occupa di fare una pulizia più profonda e riequilibrante. Leggi qui le recensioni delle utenti di @Powderlyapp che l’hanno testato!
E fino al 31 maggio 2019 avrai uno sconto su tutti i prodotti Dermalogica acquistati sul sito www.dermalogicaskincare.it inserendo il codice thepowder2019