L’inverno e le basse temperature, si sa, tendono a rendere la pelle secca e screpolata. Ma se da qualche tempo ti ritrovi con il viso che tira un po’ più del solito, dovresti fare attenzione, perché potresti ricadere in una delle seguenti situazioni. Alcune davvero insospettabili…
Mancanza di vitamina A
Se sei un po’ carente di questa vitamina, le cellule della tua epidermide potrebbero deperire troppo in fretta e questo potrebbe renderti la pelle più disidratata in superficie. Valuta con il medico se non hai bisogno di un integratore, o comunque usa un siero o una crema che la contiene.
Tiroide lenta
Chi soffre di ipotiroidismo ha una minore circolazione sanguigna a livello epidermico e questo può causare secchezza cutanea. Tieni conto comunque che d’inverno spesso la tiroide rallenta già di suo, e se il tuo problema è di solito molto leggero, in questo periodo potrebbe peggiorare un pochino.
Non fai abbastanza esfoliazione (o ne fai troppa)
Tieni conto che se hai già la pelle un po’ secca, non eliminare bene le cellule morte con una costante esfoliazione può peggiorare la situazione: l’epidermide diventa più spessa e assorbe di meno i principi idratanti delle creme. Allo stesso modo, però, se esageri rischi di eliminare anche quella naturale barriera idrolipidica che mantiene la pelle idratata e protetta. In generale, tieni conto che se hai la pelle normale, basta esfoliarla due volte alla settimana, tre volte se hai la pelle da mista a grassa e una volta alla settimana se hai la pelle secca o sensibile.
[amazon_link asins=’B00UNGTMIW,B071ZLBY4C,B00UFS2D0C’ template=’ProductCarousel’ store=’thepowderoom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5c739caa-3069-11e8-928a-3b737f02e7b6′]
Usi prodotti troppo aggressivi
Anche eccedere con creme a base di vitamina C, retinolo o alfa-idrossiacidi può seccare la pelle e irritarla troppo. Fai attenzione a non utilizzare tutti insieme prodotti che contengono questi attivi, ma magari limitati a usarli uno alla volta, a cicli. E comunque segui sempre i consigli di un dermatologo o di un esperto perché si tratta di ingredienti che possono non essere adatti a chi ha, per esempio, una pelle già sensibile o sottile.
Ti lavi troppo
Occhio anche al detergente che usi per struccarti o per lavarti il viso al mattino. Tieni presente che perfino se hai la pelle mista, d’inverno è sempre meglio usarne uno più morbido e idratante, come un olio che diventa latte o un gel micellare invece dell’acqua.
Usi acqua troppo calda
Anche questo può essere un errore. Fa freddo, d’accordo, ma se proprio quella fredda non la sopporti, limitati a sciacquarti con dell’acqua appena tiepida. La temperatura elevata dell’acqua rischia infatti di eliminare, oltre allo sporco o al detergente, quel film idrolipidico che fa da barriera protettiva naturale alla pelle.
Usi solo prodotti idratanti
Tieni presente che ingredienti e principi attivi come l’acido ialuronico o la glicerina, che hanno il potere di attirare liquidi negli strati superficiali della pelle, non bastano a proteggere la pelle secca. Serve anche qualcosa che li “sigilli”, ossia un principio attivo emolliente e più “occlusivo”, come un olio o, per esempio, prodotti a base di bava di lumaca (sì, fa un po’ impressione ma credi, è miracolosa!).
O magari usi soltanto gli oli
Eh già, anche in questo caso, sbagli. Perché fai esattamente l’opposto di quello che abbiamo appena detto. E’ vero che l’olio mantiene l’idratazione negli strati superiori della pelle, ma se prima non applichi un idratante, la tua epidermide muore comunque di sete.
Applichi le creme nell’ordine sbagliato
Dai due punti precedenti, quindi, nasce la regola: prima gli idratanti (per esempio, un siero a base di acido ialuronico) e poi gli oli o la crema nutriente. Se inverti quest’ordine, e metti prima i prodotti oleosi o più “grassi”, questi formeranno una “barriera” che impedirà a tutti i prodotti successivi di essere assorbiti e di fare il loro dovere.
A proposito, se vuoi approfondire il concetto dell’ordine in cui applicare i prodotti, clicca qui e continua a leggere il post che abbiamo scritto, proprio su questo argomento!