In questi giorni a Milano (ma stando al meteo, è così un po’ in tutta Italia) c’è proprio un tempo da crema mani. Basta infatti uscire e dimenticare i guanti a casa per ritrovarsi, la sera, con il dorso dei palmi screpolato e ruvido tipo carta vetrata. Non di certo una sensazione piacevole, e sinceramente nemmeno nulla di bello da vedere, considerato poi che mai come quest’anno gli anelli sono un accessorio-must, da portare sovrapposti, mixati tra loro, distribuiti su tutte le dita, ogni giorno in una combinazione diversa.
Nella foto: anello Lux in oro e zircone, di LIL Milan.
Ecco perché abbiamo chiesto al nostro brand di gioielli preferito del momento – LIL Milan – di allietare con le sue creazioni easy ma preziose le immagini di questo post, in cui spiegarvi come prendersi cura delle mani, ma con quel tocco glam che ci contraddistingue. E non si sa mai che, tra una crema e l’altra, vi venga l’ispirazione per qualche sfizio a 9 carati…
In generale, va detto che…
Se dovete scegliere una crema mani, sappiate che non deve solo idratare, ma anche nutrire e possibilmente riparare. La pelle qui è sottoposta a stress e aggressioni da agenti esterni piuttosto forti, quindi in generale sono tutte a base di principi attivi ammorbidenti a effetto scudo. Ci sono però prodotti che non si limitano a fare questo, ma hanno proprietà extra che gli danno una marcia in più.
Nella foto: anelli Glow e Baby Glow, tutti in oro, di LIL Milan.
La Vitamin E Hand Treatment di Jo Malone (51 euro), per esempio, è un vero e proprio trattamento a base di vitamina E, che oltre a dare un sollievo immediato alle mani secche e arrossate, fa qualcosa di molto utile a noi cittadine metropolitane: le protegge dallo smog e dagli attacchi degli agenti inquinanti (perché lo sapete che l’aria cattiva della città fa invecchiare prima la pelle, vero?).
E a proposito di ambiente: se vi piacciono i prodotti naturali ma con una certa allure, c’è la Crema Mani di Panier Des Sens (10,90 euro), la cui formula è tutta naturale al 97% e contiene quasi solo burro di karité, miele e propoli. Ed è proprio l’azione di quest’ultimo ingrediente la più interessante: ricco di polifenoli e di flavonoidi, ha incredibili proprietà antisettiche e cicatrizzanti. E quindi è davvero strategico quando siete messe davvero male e le screpolature sono diventate dei piccoli tagliettini…
Nella foto: anello Cassiopea in argento, di LIL Milan.
Sempre per “casi estremi” c’è anche un cult come il famoso Baume Du Jardinier dello marchio Le Couvent Des Minimes (17 euro), un prodotto storico la cui formula – a base di burro di karité e sette piante officinali – è stata ricavata da un’antica ricetta custodita per secoli dal monaco-giardiniere del convento. Insomma, una crema mani dal tocco mistery e vintage, che comunque rimane una certezza nel suo campo.
Esattamente sul fronte opposto, ossia quello del design super cool, c’è la nuova Hand Cream di Chanel (49 euro), che diciamolo: ha un pack così unico che viene voglia di averla solo per farne sfoggio in borsetta. In realtà, è anche molto buona. Secondo le consumatrici che l’hanno provata, questa crema mani lascia la pelle del 45% più idratata e del 40% più protetta. Il tutto senza però lasciare alcuna sensazione di untuosità. Ma il suo asso è l’effetto levigante: la mettete e il dorso delle mani appare subito più liscio e luminoso, cancellando ogni traccia di pori o macchioline. E c’è pure un altro plus: rinforza le unghie del 70%!
Nella foto: anello Pearls in oro e perle e anello Lux in oro e zircone, tutti di LIL Milan.
Comodi da infilare perfino dentro una clutch sono i mini-tubetti delle Hand Cream di & Other Stories (5 euro cad.): sempre a base di ingredienti naturali come olio di mandorle dolci e macadamia, potete portarveli dappertutto (io ne tengo una anche nel cruscotto della macchina) e divertirvi a scegliere la fragranza in base all’umore del giorno.
Nella foto: anello Pearls in oro e perle, di LIL Milan.