Se hai i capelli secchi e hai già provato maschere idratanti di ogni tipo, rinunciato alla piastra e buttato nel cestino tutte le spazzole in plastica, ma comunque non hanno funzionato, allora è il momento di provare un trattamento pre-shampoo.
CHE COSA SONO?
A base di olii nutrienti, da applicare da 10 minuti prima di fare la doccia o dalla sera precedente per un effetto urto, il suo compito è quello di rendere i capelli secchi più morbidi e pettinabili. In più, li protegge durante lo shampoo e li prepara al lavaggio eliminando il build-up, ossia tutte le sostanze che si sono accumulate su fusto e cute e che non permettono ai prodotti di agire nel modo ottimale.
Tutto qui? Se ti sembra poco, considera che se usi un trattamento pre-shampoo, dopo aver lavato i capelli non avrai bisogno di applicare né un balsamo né tanto meno una maschera, che sì ti facilitano la vita quando devi andare a sciogliere i nodi, ma spesso finiscono per appesantire la chioma. Ti basterà invece applicare un districante (indispensabile, se hai i capelli ricci) e un prodotto protettivo se scegli uno styling ad alte temperature.
TI PIACE FARE LA MIXOLOGIST IN CUCINA?
Ingrediente star dei trattamenti pre-shampoo contro i capelli secchi sono gli olii: di cocco, macadamia, mandorle dolci, ecc. Per questo puoi scegliere o di comprare un prodotto specifico, oppure di adottare una soluzione più casalinga ma altrettanto efficace. Come? Ad esempio, preparando da sola una maschera con due cucchiai di burro di karitè puro (lo trovi in erboristeria), due cucchiai di olio di mandorle e un uovo intero. Amalgama bene e distribuisci sulle lunghezze aiutandoti con un pettine a denti larghi. Lascia agire per 30 minuti e poi vai di shampoo. Se invece hai i capelli crespi davvero parecchio o ricci stile afro, puoi anche fare un impacco di semplice olio di oliva una volta alla settimana.
I MIGLIORI E I PIù NUOVI
Se, invece, preferisci un prodotto ad hoc, puoi optare per qualcosa di molto naturale come l’Olio di Macassar di L’Erbolario (foto 2, 13 euro), un mix tra olio di macassar originario delle isole indonesiane Molucche, olio di cocco e di mandorle perfetto per realizzare un impacco da tenere tutta la notte per favorire l’assorbimento degli attivi.
Ti sentirai in una profumatissima nuvoletta di neroli, geranio, lavanda, rosa e arancia con Geranium and Neroli Elasticizer di Philips Kingsley (foto 1, 28,45 euro) specifico per dare nuova vita ai capelli sfibrati e senza volume. Tieni conto che si tratta della versione “fiorita” di un prodotto storico, che venne creato molti anni fa niente meno che per Audrey Hepburn, a quanto pare afflitta pure lei dal problema dei capelli che si spezzano.
Chi invece cerca un rimedio a una decolorazione che ha lasciato i capelli secchi come paglia o dopo un periodo di uso sconsiderato di piastra e co. troverà la soluzione in Palm Spring di R+CO (foto 5, 24 euro): tra gli ingredienti olio di argan, cocco e salvia e un profumo fresco di limone, eucalipto e tè verde. Se invece ami la consistenza tradizionale della maschera ma non vuoi appesantire i capelli, quello che fa per te è Hairdresser’s Invisible Oil Balm-to-Oil Pre-Shampoo Masque di Bumble & Bumble (foto 3, 38,90 euro, da Sephora): da usare una volta alla settimana, con sei diversi olii che lasciano i capelli morbidi, soffici e facili da pettinare. Non sei ancora convinta che il pre-shampoo sia quello che ti serva? Inizia con un prodotto monouso: Thermal Wonder Pre-Poo Conditioner di Kera Care (foto 4, 4,45 euro) propone un trattamento one shot a base di vitamine, mentolo, aloe vera e tè verde. Oppure, sempre monouso, ci sono le nuove Sleeping Mask per capelli di Sephora (foto 6, 3,90 euro), disponibili con diverse formulazioni a seconda del tipo di capelli: al cocco riparatrice, al karité fortificante, alla rosa lisciante anti-crespo e all’açai lucidante e proteggi-colore. Nella confezione trovi anche una cuffia per la posa, così carina che puoi anche tenerla e utilizzarla poi quando ti fai la doccia.
IN SALONE MA NON SOLO…
Tra i tanti trattamenti contro i capelli secchi che puoi trovare in salone, uno ottimo (e che io stessa faccio regolarmente) è il Reset Oxilock Plasma di Jean Paul Myné, che fa parte di un trattamento contro i capelli secchi e crespi che idrata le lunghezze e insieme neutralizza il build up eliminando da capelli e cuoio capelluto gli accumuli di metalli pesanti dovuti ai frequenti trattamenti. Dal parrucchiere puoi fare il trattamento completo, che include anche lo shampoo e ma puoi anche limitarti all’uso del prodotto per uso domiciliare, che si chiama Oxylock Come True (foto 7, da 24 euro circa) che anche da solo rende i capelli morbidi e superdocili al pettine.