C‘è chi se le porta dietro dall’infanzia, e le considera ormai un “male necessario”, chi invece le vorrebbe tanto, perché danno un tocco di freschezza a qualsiasi incarnato, e tutto sommato fanno subito “giovane”. Insomma, le lentiggini “spaccano”, sia nel senso che ci dividono tra chi le adora e chi le detesta, sia perché negli ultimi tempi sono tornate parecchio di moda, tanto che in alcuni backstage vengono riprodotte dai make-up artist con tecniche che scoprirete tra poco…
Sei stata sempre molto orgogliosa delle tue lentiggini e trovi che ti rendano speciale, diversa dalle altre. Per mantenere il tuo charme innocente, devi evitare di usare troppo il correttore o meglio, utilizzalo solo dove ne hai davvero bisogno (tipo sul quell’odioso brufolo che ti è venuto sul mento). Se non puoi proprio fare a meno del fondotinta, meglio preferire una BB cream (come la Organic Wear di Physicians Formula, 17 euro circa) che è più leggera e uniforma l’incarnato senza però l’effetto maschera. Finisci quindi il make up con un blush rosato o albicocca: colori che si sposano alla perfezione con le tue lentiggini, ma senza nasconderle. Un suggerimento: il color Ginger Pop di Clinique (22,50 euro).
Anche se da un pezzo non ti dicono più che assomigli a Pippi Calzelunghe, ci sono molte occasioni in cui delle tue lentiggini faresti volentieri a meno. Per nasconderle applica, dopo le crema idratante, un correttore liquido sulle zone più “maculate” del viso (di solito il naso e le guance). Molto gettonato, il Concealer face Make-up di Maybelline (9 euro circa). Poi metti, preferibilmente con il pennello, il fondotinta su tutto il viso (compatto è più coprente, come il Perfect Coverup HD di Inglot, 31 euro) e dopo applica della cipria trasparente e opacizzante per uniformare il tutto. Per finire, stendi sulle guance della polvere abbronzante che ti eviterà un risultato troppo pesante.
Pagheresti oro per qualche lentiggine sparsa qua e là e invece niente, neanche l’ombra. Pare che esistano delle matite specifiche per simulare le lentiggini, ma è molto difficile trovarle sul mercato. Noi per lo meno non le abbiamo scovate da nessuna parte. Puoi però usare una matita marrone (per occhi o labbra) con la punta sottilissima e farti dei puntini sul naso, sulle guance e sulla fronte, ossia in quei punti dove dovrebbero comparire naturalmente. Per renderle meno “fake”, picchiettale con i polpastrelli. Per un risultato davvero ottimale, puoi usare tre matite di marroni diversi. Segretuccio: sceglile tra quelle per le sopracciglia, troverai più nuance marroni opache (come le Pro Sculpting Brow di Make Up For Ever, che sono pure waterproof, 28 euro l’una). A questo punto, al tocco finale manca solo un po’ di cipria trasparente e il gioco è fatto!
*Questo post è stato originalmente pubblicato sulla nostra app Powderly. A proposito, la conosci già? Se vuoi scaricarla, e partecipare ai nostri Sample Games, clicca subito qui