Di suo, lo smalto semipermanente già dura parecchio: se le unghie non vi crescono (come a me) alla velocità della luce, anche fino a tre settimane. Eppure esistono alcune astuzie che possono farlo durare ancora più a lungo, e così permettervi di andare meno spesso dall’estetista, risparmiandoci pure. Ecco cosa sono riuscita a scoprire e a sperimentare, guadagnando almeno una settimana di manicure perfetta in più!
Applica un top coat regolarmente
Almeno una volta alla settimana, da quando sei stata dall’estetista ad applicarlo, stendi sulle unghie una mano di top coat trasparente, e ripeti l’operazione anche a distanza di altro sette giorni. Il top coat ti aiuta non solo a mantenere integra la lucentezza delle unghie, ma anche a fare da filtro contro gli agenti esterni, tipo detersivi, saponi o anche a evitare l’impatto con i tasti del pc, che spesso contribuiscono a sfaldarlo o a scheggiarlo.
Non limarle mai
Se ci fai caso, quando l’estetista te lo applica, passa il pennellino anche lungo il bordo esterno dell’unghia. Lo fa per “sigillarlo”, un’operazione che serve a mantenerlo integro più a lungo. Se tu poi a casa usi la lima per ridare una forma alle unghie o anche solo per accorciarle un pochino, elimini questo effetto e rischi che lo smalto si sollevi, sfaldandosi.
Usa i guanti di gomma
Di base non è che sia una vera casalinga o che lavi il bucato a mano, però anche se soltanto per infilare i piatti in lavastoviglie o per mettere a mollo i golfini di cachemire, ho notato che usare i guanti di gomma non sarà elegante, ma funziona. E fa bene non solo allo smalto, proteggendolo anche dal rischio di rigarsi con i coltelli, ma alle mani, mantenendole più morbide e meno screpolate. Tanto più che ci sono uomini che li trovano perfino intriganti. Hai visto il defilé di Victoria’s Secret?
Ungi (poco) le cuticole
Passare sulle pellicine un prodotto oleoso di sicuro ne migliora l’aspetto. Attenzione però che si tratti di un prodotto in penna! Esagerare con l’olio rischia infatti di farlo penetrare sotto lo smalto e quindi di ottenere l’effetto opposto, ossia che si stacchi ancora prima.
Opta per una forma il più possibile quadrangolare
Pazienza se la moda le vuole meno squared e più tondeggianti o a mandorla. Se vuoi garantirti una durata maggiore, la forma quadrata o tendente al quadrato è quella più sicura, in quanto assottiglia meno le unghie sui lati e quindi le rende meno fragili o comunque più resistenti agli urti o all’usura.
Nascondi la ricrescita con lo smalto
Diciamo che si tratta di un consiglio percorribile solo se hai messo un semipermanente di un colore chiaro o comunque lattiginoso, o al limite se hai fatto il french. Quando la lunetta della ricrescita è ormai palese, applica uno smalto scuro in doppia passata e sigilla il tutto con una buona dose di top coat e riuscirai a rimandare l’appuntamento dalla manicure ancora per un po’. Se invece hai optato per un colore più strong o vivace, vai di creatività e applica sulla parte “scoperta” un colore a contrasto o un bel gold, come quello della foto qui sopra.
Chiedi una dry manicure
Di solito (soprattutto nei nail bar cinesi) non ci fanno caso, e quando fanno la manicure usano senza problemi l’acqua e ammorbidiscono le cuticole lasciando i polpastrelli a mollo. Eppure la maggior parte dei brand di smalti semipermanenti raccomanda che, per farlo aderire bene (e quindi anche durare di più), le unghie devono essere perfettamente asciutte. Non a caso, prima del primer, si usa un prodotto fatto apposta per seccarle ancora di più. Chiedete quindi di farvi la manicure “a secco” e di usare un prodotto per la rimozione delle cuticole invece che di ammorbidirle tenendole a bagno. Vi guarderanno un po’ strano, ma pazienza: voi avete le vostre buone ragioni per farlo! 😉