È la regola dell’8+10. Se superati i 30 non bastano più (ahimè!) le canoniche otto ore di sonno per essere fresche come una rosa il mattino seguente, bisogna aggiungere dieci minuti per risvegliarsi belle e riposate. Dieci minuti fondamentali da regalarsi prima di andare a dormire per una beauty routine serale ben fatta che non solo si prenda cura della pelle del viso e del corpo, ma che si trasformi anche in un momento di benessere tutto per sé. E per dare un booster alla rigenerazione cellulare che raggiunge il suo apice nelle ore notturne: mentre tu dormi infatti la pelle attiva un meccanismo di autoriparazione che rimedia all’azione nociva di inquinamento, stress e raggi UV. Per accelerare questo processo però bisogna seguire attentamente tutti i passaggi che ti spieghiamo qui, e soprattutto servono i prodotti giusti. Ecco quali.
Se alla mattina non hai mai tempo per dedicarti alla pulizia della pelle (e d’altra parte, se pulisci bene il viso alla sera, quando ti svegli basta un po’ di acqua micellare), prima di andare a dormire è importante farlo con più attenzione. Il rituale perfetto è quello del “double cleansing” asiatico. In cosa consiste? Semplice: per pulire bene la pelle ci vogliono due passaggi. Come prima cosa si rimuove il make-up con un prodotto a base di olio che scioglie e fa scivolare via trucco e impurità. Perfect Ceansing Oil di Shiseido (35,90 euro) ad esempio si applica direttamente con i polpastrelli e si massaggia su viso, collo e décolleté asciutti o leggermente inumiditi. Se invece indossi un make-up waterproof, vai di struccante bifasico: Démaquillant Express di Clarins (25 euro) non solo rimuove anche il mascara più resistente ma protegge e rende più forti le ciglia. Il secondo step invece consiste nella detersione vera e propria. Per pulire in profondità e nello stesso tempo lenire usa un prodotto in mousse, come Hydra-Radiant Smoothing and Cleansing Mousse di Decléor (23,45euro) che detossina ed elimina le impurità lasciando la pelle vellutata. Oppure, se preferisci una texture più classica, Latte Fiori Rari di L’Oréal Paris (5,99 Euro), che è a base di rosa e loto che riequilibrano e purificano la pelle mista. Pensi che ci voglia troppo tempo e fatica e il double cleansing non faccia per te? Ricorda che per ogni sera che vai a dormire senza esserti struccata alla perfezione, la pelle invecchia di quindici giorni in una sola notte!
Ora che hai la pelle perfettamente pulita i principi attivi dei cosmetici penetrano con più facilità. Per accelerare i meccanismi di autoriparazione cellulare notturna, non dimenticare di applicare un siero, che per sua natura agisce in profondità, soprattutto quelli a effetto detossinante. Detox Siero Notte Detossinante di Korff (49 euro, in farmacia) ha una texture leggera che si assorbe subito con un leggero massaggio e un pool di ingredienti, dall’uva all’olio di argan che proteggono e nutrono la pelle, agli astratti di rosmarino e lavanda che la purificando, che regalano alla mattina un aspetto sano e luminoso. Se poi prevedi di saltare lo step crema, vai di olio. Perfetto è il nuovo Vine[Activ] Huile de Nuit Détox di Caudalie (33,60 euro) che, alle proprietà detossinanti e illuminanti, aggiunge una piacevole coccola olfattiva: basta strofinarne poche gocce tra le mani per godere delle proprietà distensive dell’olio di rosa muschiata e dagli oli essenziali di neroli, lavanda, carota, legno di sandalo bianco e petitgrain.
È l’ultima frontiera per quanto riguarda la beauty routine notturna. Da usare in alternativa al siero, questi prodotti a base di agenti esfolianti agiscono più in profondità rispetto a un normale scrub meccanico a microgranuli eliminando le cellule morte sulla superficie e stimolando la rigenerazione cellulare. Per ritrovare una grana migliore, un colorito fresco, luminoso e omogeneo e diminuire i solchi delle rughe, a Visionnaire Crescendo di Lancôme (82 Euro) bastano ventotto notti. L’importante? Non saltare mai una sera di questo protocollo che prevede due fasi: nella prima, di quattordici giorni, la pelle viene trattata con gli alfaidrossiacidi della frutta che levigano la pelle e la allenano alla seconda fase, dove gli ingredienti sono più concentrati. Per i quattordici giorni successivi infatti il trattamento prevede una formula a base di acido salicilico e glicolico al dieci per cento per un’azione di peeling ancora più intensa. Il bello però è che entrambi i prodotti stanno nelle estremità opposte di un solo flacone. Pensi che sia troppo per la tua pelle delicata? Idéalia Peeling di Vichy (35,95 euro), a base di polifenoli di mirtillo, adenosiana del mais ed estratto di tè nero fermentato, è un trattamento di peeling notturno studiato apposta per la pelle sensibile.
È il gran classico della beauty routine della sera. Sceglila ricca di retinolo, ottimo per combattere le rughe, e di ingredienti naturali ad alto potere idratante come gli oli di jojoba, borragine e argan. Durante la notte la pelle è più ricettiva ai principi attivi, per questo è il momento migliore per nutrirla. Se il problema su cui ti vuoi concentrare sono le rughe, Defence Xage Ultimate Repair di Bionike (35,75 euro, in farmacia) ha un effetto filler, mentre Capture Totale Créme de Nuit Haute Régénération di Dior (130,90 euro) ha un effetto anti-age globale visto che stimola il turnover cellulare anche negli strati più profondi della pelle.
Nella beauty routine serale la maschera può sostituire la crema. Ma non pensate alle solite maschere da tenere in posa 10 minuti e poi via di risciacquo. Le nuovissime spleeping mask, importate anch’esse direttamente dalla beauty routine coreana, sono super concentrati di attivi che si tengono in posa tutta la notte. Il risultato lo vedi il mattino dopo: pelle più luminosa, distesa e detossinata. Consiglio d’uso: stendi la maschera con un pennellino a ventaglio come quello che trovi nelle confezione di Perfecta Plus Crema-Maschera Perfezione Notte di Collistar (56,95 euro) che rimodella, ristruttura e ricompatta l’ovale del viso. Se le sleeping mask promettono miracoli, bisogna trovare quella perfetta per sé. L’ideale è partire dalla Maschera Notte di Sephora (da 3 euro) che si declina in così tante varianti di funzione e texture che è impossibile non trovare quella giusta. Qualche esempio? Quella al melograno è defaticante ed energizzante, quella al tè verde opacizzante e anti-imperfezioni, quella alle alghe purificante e detossificante. È a base di un’alga che cresce nelle profondità marine, dove non c’è luce, e di acqua degli abissi, ricca di minerali, anche Aquasource Everplump Night di Biotherm (55,95 euro), una maschera notturna in gel che si attiva con il buio e reidrata rinforzando anche le difese naturali della pelle.
Alzi la mano chi non arriva a fine giornata con gli occhi stanchi, segnati, arrossati, complici le lenti a contatto, le lunghe ore al computer, la luce artificiale troppo intensa. E visto che alla sera c’è un po’ più di tempo, perché non sfruttarlo per prendersi cura anche di quella zona super sensibile che è il contorno occhi? Qui un trattamento specifico è d’obbligo, perché la pelle è molto più sottile e delicata che nel resto del viso. Per avere uno sguardo fresco e luminoso, Dibi propone Hydra Perfection (42 euro, in istituto) un kit di due prodotti: un idratante giorno e un trattamento urto per la sera da usare come crema o, applicandone uno strato più spesso, come maschera da lasciare in posa 10-15 minuti. Anche i patch sagomati e monouso di Advanced Night Repair Concentrated Recovery Eye Mask di Estée Lauder (15 euro) vanno lasciati in posa una decina di minuti. Usati una sera alla settimana, rendono subito gli occhi meno gonfi e stanchi e contribuiscono a levigare le rughette della palpebra inferiore. Infine il segreto di Maschera Contorno Occhi Ringiovanente di Iluminage (29,95 euro) è l’ossido di rame di cui è intrisa. A contatto con la pelle, gli ioni di rame stimolano il rinnovamento cellulare e migliorano le tanto odiate zampe di gallina. Tutto questo, ovviamente, mentre tu fai sogni d’oro.