Chi l’ha detto che la nail art è morta? Disegni, sovrapposizioni, french manicure creative sono tra i più forti trend mani del 2017. Quello che invece ci siamo lasciati – fortunatamente – alle spalle sono le unghie extra lunghe e le decorazioni troppo ricche di glitter, strass e applicazioni. Insomma, la nail art è diventata più sobria, ma non per questo meno divertente. Anzi, quest’anno è il momento di osare manicure dai colori sgargianti, sovrapposizioni di smalti e french inedite.
Se lo smalto metallico non è certo una novità, lo è l’applicazione a effetto sfumato. Su una base trasparente, come sulle passerelle di Zero + Maria Cornejo e da Milly, o sovrapponendo due smalti, il metal diventa ombré. L’abbinamento più elegante? Quello che abbiamo visto sulla passerella di Michael Costello: base bordeaux con una sovrapposizione di pagliuzze metallizzate. Realizzalo con lo smalto La Petite Robe Noire Le Vernis Délicieusement Brillant nella nuance 007 Black Perfecto di Guerlain (foto 2, 21,90 euro) stesa su tutta l’unghia, mettendo invece solo da metà unghia fino alla punta il Brilliant Nail Pearly Olive di La Biosthetique (foto 1, 14 euro, in istituto) o anche la nuance Damask Rose degli smalti di & Other Stories (foto 3, 7 euro).
Per la serie: non solo anelli. Quest’anno i gioielli si portano direttamente sulle unghie. Come? Decorando le cuticole. Lo stilista Fyodor Golan, oltre ad aver bordato di blu le cuticole, ha addirittura aggiunto dei piccoli pendagli. Non proprio comodissimi… Meglio allora fare come il duo di Rodarte che ha creato l’effetto di una piccola catenina dorata attorno all’unghia. Se vuoi provare anche tu, lo smalto Gel Play Ultra Gloss 83 Glitter Gold di Debby (foto 2, euro 2,90) ha esattamente lo stesso effetto oro glitter, se invece preferisci il rose gold usa Glitter XXL Mighty Effect Rosa di Naj-Oleari (foto 1). Occhio però all’applicazione, che deve essere perfetta: meglio quindi usare un pennellino sottile da nail art piuttosto del maxi brush di questi smalti.
Decisamente, non è la solita french con la lunetta bianca nella parte finale dell’unghia. No, quella che si è vista nelle passerelle p/e 2017 è qualcosa di molto più raffinato e creativo. Per replicarla a casa inizia dalla base, che deve essere di un colore neutro: un beige, come da Cushnie et Ochs, o un rosa antico, come sulla passerella di Marissa Webb. Perfetto, ad esempio, è il nude Nail Lacquer Prosecco@5PM di Faby (foto 2, euro 13). Usa dei piccoli sticker da nail art o dello scotch che ti aiutino a tracciare una linea precisa che divida in obliquo una porzione dell’unghia e completa con una smalto coprente bianco gesso, come LongWear 147 Out Of Office di Pro Nails (foto 1, euro 14,95, in istituto).
Parola d’ordine: osa con il colore, ma stai in riga. In questo caso i nail look di riferimento sono quelli visti da Opening Cermony and Fashion East, che hanno puntato sui colori primari. Per realizzare una delle manicure più in voga del momento ti servono non solo degli smalti dalle nuance vivaci come il Pantone Greenery Tilda di Zoya (foto 1, euro 14) o il giallo limone di Yves Rocher (foto 2, euro 3,95), ma anche una buona dose di manualità da nail artist. Indispensabile, per tracciare righe che siano perfette, è il nastro adesivo che faccia da diga per non far mischiare i colori e dei pennellini piccoli per applicare il colore. Infine ricorda: meglio non strafare, soprattutto se non hai la mano più che ferma. E comunque anche una sola striscia di blu che divide in due l’unghia in senso verticale, come visto da Vivetta, può essere molto chic pur con uno sforzo minimo…
Archi, schizzi, linee e fantasia. Se l’arte astratta ha sempre ispirato il mondo del make-up, quest’anno il trend è davvero inarrestabile. A cominciare appunto dalle unghie, che si vestono di forme e colori. Sulle passerelle se ne sono visti un po’ di tutti i tipi, a iniziare da Proenza Schouler (qui sopra a sinistra) che ha creato su ogni dito dei misteriosi simboli. Per ottenere lo stesso effetto grafico usa uno smalto nero, come Lasting Color Extreme Black di Pupa (foto 2, euro 7,50) steso su una base totalmente trasparente. Se invece sei attratta più dalla geometria vagamente anni Settanta come quella che si è vista sulle passerelle di Tanya Taylor (qui sopra a destra), dai sottili archi di Carmen Marc Valvo (in alto a sinistra) o dal Mondrian-style di Christian Siriano (in alto a sinistra) ti occorre una shade più colorata. Perfette, ad esempio, quelle pastello della collezione Carousel di Wycon (4,90 euro ognuna, foto 1): il giallo Sunny Vibes, il rosa confetto Pink e il delicato Apricot.