Quante volte avete puntato un lussuoso prodotto make up, destinando a lui tutti i vostri risparmi (povero maialino!), ignare del fatto che spesso esistono dei dupe non soltanto identici, ma all’altezza degli originali? Per chi non si fosse messa a caccia prima, i “dupe” sono – nel gergo di noi, fissate del beauty – i “duplicati”, ossia le copie quasi perfette degli originali. Non proprio dei “falsi”, perché non usano gli stessi nomi o marchi, ma di fatto il colore è lo stesso, e spesso lo è anche il finish. Ecco quindi che abbiamo pensato di selezionare alcuni dei rossetti più famosi, desiderati o venduti di tutti i tempi e siamo poi andate a caccia delle loro migliori “fotocopie” più economiche. A questo punto, a voi non resta che scegliere il vostro preferito, segnarvelo e andarlo a comprare (o dove possibile, cliccare direttamente il link da qui e acquistarlo online).
Cachemire di Lime Crime versus Embellishment di Nyx
Un rossetto Lime Crime campeggia fiero nella beauty bag di ogni make up addicted e Cashmere è uno dei cult delle famosissime tinte opache Velvetines. Si tratta di un nude-malva dal sottotono grigio freddo, che lo rende un colore particolare e sofisticato. Embellishment è la risposta di Nyx, ottimo in termini di somiglianza e durata, ma vincente soprattutto per il rapporto qualità prezzo: 8,99 euro contro i 19 euro del primo.
Lolita di Kat Von D versus Soft Spoken di Nyx
Lolita è il celebre nude del marchio Kat Von D che, dopo aver spopolato in America, sta per approdare finalmente anche in Italia. Noto per la durata eccellente, un finish no transfer, una texture confortevole ma soprattutto per essere sold out ovunque. Se non lo trovate non avvilitevi: fate ricadere la vostra scelta su Soft Spoken della linea Liquid Suede di Nyx e vedrete che non sarà certo un ripiego! Stesso colore, stessa durata, prezzi diversi: 20,00 il primo, 7,50 il secondo.
Rouge Vynil di YSL versus Arabesque di Nabla
Un rosso bacca elegante e discreto caratterizza entrambi i rossetti che hanno finish diverso ma stessa resa e soprattutto confortevolezza sulle labbra. Rouge Vinyl è creamy ma lucido, mentre Arabesque è cremoso senza essere lucido. In entrambi i casi, un’ottima scelta e una nuance che sta bene a tutte da tenere rigorosamente nella pochette!
Teddy Bear di Mac Cosmetics versus Natural di N.6 Beauty
Velvet teddy è uno dei nude per eccellenza, un colore versatile, dalla texture mat e vellutata come il simpatico orsetto che evoca il nome scelto da Mac per rappresentarlo. N6 beauty propone un nude altrettanto bello, il n.10 Natural, della collezione Cool Vintage, che lo ricorda moltissimo ma dalla texture un po’ più creamy.
Heroine di Mac Cosmetics versus Iconic di Mud
Heroine è un viola iconico, tra i più venduti di Mac Cosmetics. Ciò che lo rende unico (o quasi…) è il suo colore particolare, caldo e luminoso eppure dal finish opaco. Iconic è il suo gemello, proposto però da Mud Make Up Designory, nello stesso colore caldo e con pari pigmentazione. Anche il costo è pressoché identico, (19 il primo, 22 il secondo) con la differenza che Mud propone periodicamente, sullo shop online, convenienti promozioni in cui è possibile acquistare tutto al 50% di sconto. Se desiderate un prodotto altamente professionale, che usano i make up artist, cercate di approfittarne.
Ruby Woo di Mac Cosmetics versus Stoplight Red di Wet’n’Wild
Brillante, mat, cremoso e la resistenza di un tatuaggio per il rosso iconico di Mac, dal magnifico sottotono blu, capace di restituire dignità anche al sorriso meno white. Ruby woo rappresenta la Bibbia di ogni beauty addict per la modica cifra di 19,50 (prezzo standard dei rossetti Mac), ma se volete rimandare l’acquisto potete ripiegare sul Megalast lip color di Wet’n’wild nella colorazione Stoplight red. Un rosso acceso, brillante, altrettanto freddo, corposo fin dalla prima passata, il dupe Wet’n’Wild non delude, neanche per la durata, stimata in 4 ore abbondanti. Non ci conquista il packaging, eccessivamente spartano, nella sua confezione nera di plastica con tappo trasparente, ma per 2,99 euro si può anche chiudere un occhio…
All Fired Up di Mac Cosmetics versus Matte Sublime 217 di Wycon
Perfetto da sfoggiare con la bella stagione, il color magenta All fired up è un altro dei grandi must di Mac. La consistenza è retro matte, quindi estremamente opaco, ma se applicato con un minimo d’impegno (e preferibilmente con un pennellino) la sua resa varrà ogni minuto impiegato a stenderlo. Ideale su ogni incarnato, accostato ad un make up semplice o d’effetto, sarà sempre l’accessorio giusto! Il suo equivalente Made in Italy è il n.617 magenta di Wycon, un colore pieno, dalla texture opaca ed estremamente vellutata, che non secca le labbra ma al contrario le idrata, grazie ai suoi ingredienti dalle proprietà antiossidanti e anti age. La differenza ancora una volta il prezzo: 19,50 per il primo, 5,90 il secondo.
Rouge Rose di YSL versus I’M Lipstick 207 di Pupa
Altamente idratante e confortevole Rouge Rose, proposto da Yves Saint Laurent, è un incrocio tra fucsia e arancio, i colori caratteristici della maison, per labbra ultra pigmentate e satinate dal candido effetto bonne mine. Se volete riprodurre labbra sorbetto ma non avete intenzione di lasciarvi tentare dal lusso (tradotto in soldoni 33 euro circa) Pupa è la soluzione giusta. In particolare, per duplicare la tonalità del primo, puntate sul numero 207 della collezione I’m Lipstick, che ha una texture confortevole ed impalpabile, dall’effetto piuma, un colore luminoso, una tenuta impeccabile e soprattutto un costo decisamente più moderato (14,50 euro).