Se dopo la pausa pranzo invece che tornare in ufficio dareste qualsiasi cosa per un sonnellino di mezz’ora, non preoccupatevi: siete in buona compagnia. Secondo una ricerca del marchio Brooks Running, che ha intervistato 1.000 persone fra i 18 e i 65 anni, nove lavoratori su 10 soffrono ogni giorno di un sensibile calo di energie e l’ora più critica scatta, mediamente, alle 15.27 e dura circa 34 minuti.
Il rimedio? Sei italiani su dieci si bevono un bel caffè, mentre il 17% confessa – beati loro – di concedersi un pisolino sul luogo di lavoro. Pensate, invece, che solo il 5% decide di fare dell’attività fisica.
Questo significa che in pochi sanno che andare a correre potrebbe essere la soluzione ideale per evitare il down post pranzo.
«Inserire una pausa-corsa nella giornata lavorativa può cambiare drasticamente questo scenario» ci ha spiegato Daniel Fontana, atleta e personal trainer. «Tutti noi in alcuni momenti della giornata ci sentiamo svogliati o stanchi, o abbiamo semplicemente voglia di non sentire le pressioni della routine quotidiana. Correre per almeno 30 minuti durante il break del pranzo ci lascia in corpo una sensazione di felicità e una motivazione che ha un’efficacia immediata, in termini di energia, e che perdura anche per tutte le ore successive».
Certo, non è semplice organizzarsi, benché ormai siano sempre più numerose le aziende che mettono a disposizione dei propri dipendenti uno spazio per cambiarsi e fare la doccia dopo il fitness.
Ecco perché ho pensato di darvi qualche tip in grado di velocizzare i tempi e farvi fare tutto in un’ora.
- Vestitevi in modo semplice in modo da togliervi e mettervi gli abiti più rapidamente. Per esempio, evitate le scarpe con i lacci o i cinturini e mettete una blusa senza bottoni o con la zip sul retro invece della camicia, per la stessa ragione meglio un abito del completo pant+camicia+maglione.)
- Truccatevi il minimo indispensabile la mattina, e preferibilmente utilizzate prodotti waterproof, in modo che dopo la doccia dovrete solo fare un veloce ritocco e non ritruccarvi completamente.
- Per lavarvi utilizzate prodotti multiuso (io trovo ottimo l’Eco Shower Hair & Body Shampoo di SASCO, 9,95 Euro)
- Usate un phon super performante come Imetec Bellissima PC5 2000 (45 Euro) che, in pochi minuti, è in grado di ridarvi una piega perfetta.
Se i miei conti sono esatti, vi dovrebbero restare 10 minuti per il pranzo vero e proprio: preferite un panino con salmone o bresaola. A metà pomeriggio poi concedetevi uno snack con un frutto o della frutta secca (5 noci o 10 mandorle o 20 pistacchi). E ricordatevi di fare a metà mattina lo stesso spuntino, per evitare di uscire a correre con la fame di un lupo e di ritrovarvi a secco di energia nel bel mezzo della corsa.
Susana Pezzi Rodriguez, Marketing Manager Brooks Italia ci ha anticipato che Brooks sta collaborando con alcune aziende e personal trainer in tutta Europa, e presto la farà anche in Italia, per organizzare delle pause running durante la giornata lavorativa, anche perché lo sport crea uno spirito di squadra e pare migliori i rapporti fra colleghi. Da oggi quindi, tutte in pausa corsa, e se potete, portatevi dietro anche la vostra vicina di scrivania…