Un outfit azzeccato, il make up giusto, una serata divertente e, cosmopolitan dopo cosmopolitan, cominciate a sentirvi le single metropolitane più glamour di Carrie Bradshaw e le sue amiche di Sex & The City. Peccato che, dopo una notte di bagordi, tutto ciò che ci resta di solito sono i segni dei nostri stravizi impressi sul viso (e una serie di numeri di cellulare di uomini non ben identificati…) . Tuttavia, non è che si può rinunciare a tutto il divertimento nella vita, giusto? In fondo non esiste niente a cui non si possa porre rimedio, soprattutto se tieni presente questi quattro semplicissimi step.
«Cominciare la giornata con un bicchiere di acqua e limone ristabilisce l’equilibrio idro-alcalino dell’organismo. E’ importante continuare, durante le ore successive, introducendo almeno due litri di liquidi tra acqua e succhi che renderanno idratata la pelle» ci spiega la dermatologa Silvia Gurgone, «l’alcol disidrata la pelle e la rende meno elastica, per cui è bene assumere il più spesso possibile sostanze idratanti come succhi detox a base di zenzero e cetriolo, che sono utili anche come anti-nausea o semplicemente acqua».
L’aspetto opaco e disidratato della pelle è l’effetto post hangover esteriore più evidente. «Secondo studi recenti l’acqua di cocco contiene sostanze antiossidanti in grado di migliorare la pelle post sbornia. Un altro trucchetto per tornare brevemente in forma smagliante è utilizzare creme con sostanze attive come acido ialuronico, glicerina e squalene, in grado di trattenere più a lungo l’acqua sulla superficie della pelle», continua la dottoressa Gurgone. O magari utilizzare addirittura un integratore liquido come The Hyaluronic Molecule di Fountain, che ne contiene una percentuale molto alta e in una formulazione in grado di venire assorbita e metabolizzata al meglio dall’organismo (euro 43,35).
Oltre alla disidratazione l’alcol vi ha causato un edema o del gonfiore a livello orbitale? «In questo caso, per le cosiddette “borse”, risulteranno utili gel per il contorno occhi a base di caffeina drenante o impacchi con i fondi di caffè. Un altro utile strumento per ridurre le occhiaie ci viene dal tè verde. Se lo bevete abitualmente, conservate le bustine usate e tenetele nel congelatore: al bisogno, toglietele, lasciatele scongelare per mezz’ora ed ecco pronto un impacco salvifico per gli occhi gonfi e stanchi. Il suo effetto “miracoloso” viene dall’azione vasocostrittrice del freddo e antinfiammatorio del tè».
Se comunque avete in programma una serata ad alto tasso alcolico, la cosa migliore è agire in via preventiva: «Una valida chicca può essere bere succo di pera prima di uscire di casa. La pera contiene degli enzimi in grado di aiutarvi a metabolizzare l’alcol più velocemente. L’eccessivo consumo di alcol inoltre provoca nell’epidermide un accumulo di radicali liberi. Ecco quindi che è importante introdurre nella propria beauty routine creme, maschere o sieri a base di vitamina C e ceramidi».