Per scegliere la giusta nuance di fondotinta di ogni marca, adesso c’è il foundation converter!
Il segreto principale per fare un trucco-non-trucco, ossia un trucco dal risultato naturale e perfetto sotto ogni tipo di luce? Azzeccare alla perfezione la shade del fondotinta. Operazione che spesso si rivela una vera caccia grossa, e per diversi motivi. La nostra pelle che non è sempre dello stesso colore tutto l’anno, le luci delle profumerie e dei negozi che a volte sono scarse o, peggio ancora, che sfalsano i colori, il fatto che a seconda del finish o del tipo di fondotinta anche la nuance deve cambiare, perché per esempio se state scegliendo un prodotto coprente potrebbe servirvi una sfumatura leggermente più chiara rispetto al colore di una crema colorata o di un fondotinta più trasparente. Ogni brand, poi, ha la sua palette e la sua modalità di catalogare le tinte, per cui il Beige Naturel di una marca, o perfino di una stessa marca ma di due linee diverse, può essere diverso dal Beige Naturel di un’altra. Insomma, la faccenda è tutt’altro che semplice.
Per fortuna a darci una mano adesso è arrivato un sito davvero geniale. Si chiama Findation.com e sulla base delle tonalità di fondotinta che usate o avete usato più spesso in passato è in grado di indicarvi quelle “corrispondenti” di decine e decine di marche e tipologie diverse. Tutto quello che dovete avere a portata di mano, al momento in cui decidete di utilizzarlo, è il nome esatto del colore di almeno un paio di fondotinta che ritenete siano i migliori o, comunque, quelli più azzeccati tra tutti quelli che utilizzate. Più ne inserite, più la ricerca sarà accurata e precisa.
Innanzitutto, inserite la marca (per esempio, io ho messo Lancome e Laura Mercier), poi inserite il tipo di fondotinta (nel mio caso, il Miracle Cushion e il Tinted Moisturizer) e quindi, per ciascuno, indicate la shade che avete usato (sempre per farvi il mio esempio, il Beige Peche e il color Sand), quindi cliccate sul tasto “Find My Matches” e vi comparirà la lista di tutti i prodotti e le tonalità equivalenti. A me ne sono comparsi ben 136! Il bello è che potete anche inviarvi questa lista via e-mail e, quindi, stamparvela per portarla in profumeria oppure – cosa ancora più utile, visto che non potete vedere i colori dal vivo – utilizzarla quando fate acquisti online. Ovviamente l’uso del sito – che si basa su un algoritmo matematico in grado di incrociare i dati di migliaia di prodotti all’interno del suo database – è completamente gratuito e non richiede nemmeno la registrazione o la creazione di un profilo-utente.