Avete passato l’inverno a spremere arance e a farvi una centrifuga ACE al giorno? Questo post è per voi. Perché, se è vero che la vitamina C (o acido ascorbico), che negli agrumi abbonda, è un toccasana per tutto l’organismo, è un vero elisir di giovinezza se usata direttamente sulla pelle. Riattiva la microcircolazione, drena le tossine, ha un’azione antinfiammatoria, stimola la formazione di collagene, ossigena le cellule e ridà freschezza e luminosità all’incarnato. In altre parole, la vitamina C rallenta l’invecchiamento. Ma non finisce qui. I cosmetici che sfruttano le proprietà degli agrumi hanno anche un’azione energizzante su corpo e mente. Insomma, chi l’ha detto che la migliore vitamina C per affrontare l’inverno e la spossatezza che spesso porta la primavera sia solo quella nel bicchiere?
Obiettivo: contrastare l’ossidazione della pelle. Hai presente come cambia e si scurisce il colore di una mela tagliata a metà e lasciata all’aria? Ecco, quello è il processo di ossidazione, lo stesso che fa invecchiare la nostra pelle a causa dell’accumulo di radicali liberi, potenti agenti ossidanti. Tra i modi di contrastare questo processo, la vitamina C è il tuo miglior alleato. La sua tattica è semplice: stimolare la produzione di collagene che contrasti gli effetti dannosi dei radicali liberi. Come se non bastasse, però, la guerra della vitamina C contro l’invecchiamento cutaneo è spesso resa ancora più difficile da tutti gli agenti esterni che aggrediscono quotidianamente la nostra pelle. A iniziare dall’esposizione al sole, dall’inquinamento atmosferico, dallo stress, da un’alimentazione sbagliata o dal fumo.
Insomma, più che una vitamina, ci vorrebbe un supereroe… O almeno un trattamento d’urto, come quello Thio-C di Bakel (140 euro, 10 fiale, foto 1) dove la vitamina C è contenuta in forma pura e si attiva solo al momento dell’applicazione. Per rendere ancora più efficace la sua guerra ai radicali liberi, spesso la vitamina C si allea con altre sostanze creando un vero e proprio super-antiossidante: ad esempio sfrutta le sinergie del resveratrolo per migliore la circolazione, del retinolo per aumentare il turnover cellulare. Oppure, come nella Crème Rénovatrice di Resultime (8,91 euro, 15 ml, foto 2), la vitamina C stabilizzata, ovvero purificata e micro-incapsulata per renderla meno aggressiva sulla pelle, si unisce al microcollagene vettorizzato per permettere una migliore penetrazione dei principi attivi della crema e migliorarne l’efficacia anti-age. Ma chi l’ha detto che la vitamina C deve essere contenuta per forza in una crema o in un siero? Fresh Pressed di Clinique (foto 3) ad esempio sono bustine monodose di C concentrata da usare come detergente per il viso. La polvere si attiva con l’acqua e l’effetto glow è immediato. E poi c’è un classico come la C+C Vitamin Cream di Natura Bissé (109 euro, foto 4) dalla texture molto ricca e superconcentrata, che esiste anche in versione più fluida per pelli miste/grasse e anche in una versione per il corpo!
Colorito spento, tendente al grigio e per niente uniforme? Macchie scure ricordo dei mari tropicali o della settimana bianca appena lasciata alla spalle? Nessun problema! La vitamina C è perfetta per ridare luminosità al pelle del viso perché inibisce l’enzima che stimola la melanina, responsabile della comparse delle zone iperpigmentate, e favorisce il ricambio cellulare per un effetto pelle nuova, illuminata, schiarita. I risultati non sono velocissimi e non aspettatevi miracoli in una o due settimane, ma con costanza in poco più di un mese la pelle appare già migliorata.
Per un risultato booster scegli un siero specifico, che agisce più in profondità di una crema. Lucent Facial Concentrate di Aesop (95 euro, foto 3), ad esempio, unisce l’azione illuminante della vitamina C a quella calmante e riequilibrante della vitamina B3. In più, la sua consistenza liquida e non oleosa, la farà adorare anche dal maschio di casa. È un concentrato di luminosità anche il nuovo Vine[Activ] Sérum Anti-Rides Activateur d’Éclat di Caudalie (42,45 euro, foto 4) che, oltre a ingredienti antiossidanti come i polifenoli di vinaccioli d’uva, l’estratto di abete rosso e la vitamina E, contiene anche la vitamina C per riequilibrare la produzione di melanina e avere un incarnato più uniforme. A chi invece non vuole cambiare la propria beauty routine è dedicato Vitamina Plus Pro-Age di Olos (35 euro, in istituto, foto 1): un vero e proprio concentrato di vitamine C, E e B6 in polvere, contenute in fialette che puoi miscelare con qualsiasi crema, siero e fluido che già stai usando. Se poi vuoi qualcosa di davvero concentrato, ma già pronto all’uso, c’è Ossential C-Bright Serum di Zo Skin Health che contiene il 10% di vitamina C pura e stabilizzata e viene venduto in un kit che contiene l’intera routine Skin Brightening con anche il primer, il siero illuminante senza retinolo e una crema da giorno con SPF, a 240 euro.
Antietà, illuminante ma anche un concentrato di energia. Come un bel bicchiere di spremuta di arancia ti fa iniziare la giornata con una carica di vitalità, così la vitamina C sulla pelle la rivitalizza e ricarica. Sembra infatti che la vitamina C intervenga nella sintesi delle molecole che regolano la trasmissione degli impulsi nervosi e degli ormoni dello stress. Inoltre pare stimoli la funzione della corteccia surrenalica producendo un’azione antistress, anti-fatica e di stimolo generalizzato sia a livello fisico che mentale.
Complice anche il profumo di agrumi, come per il De-Ox C Evolution Siero Essencial-C di Bioline Jatò (foto 1), un mix di vitamina C, panetolo e vitamina E che sa di arancia e dà al viso idratazione, luminosità e un’immediata sensazione di freschezza e benessere. Un effetto simile a quello di Accordo Arancio Crema Fluida per il Corpo di L’Erbolario (foto 2, 15,90 euro), un emulsione fluida che, massaggiata sul corpo, rende la pelle fondente e accende la mente. Anche la Lozione Tonificante Mani & Corpo della linea Aromachologie di L’Occitane (foto 3, 24 euro) profuma di arancia: a base di oli essenziali dinamizzanti e di burro di karité, regala energia al corpo e ammorbidisce la pelle.