La risposta è: NI’. E ti spiego subito perché. Durante la mia carriera ho posto questa stessa domanda a diversi esperti, e nemmeno io ho mai ottenuto una risposta univoca. Anche se alla fine mi sono fatta una mia opinione, tirando un po’ le somme di tutto quello che mi è stato detto in questi anni.
Allora. La maggior parte dei dermatologi sostiene che, se l’esigenza è solo quella di idratare la pelle, non ci sarebbero grosse controindicazioni a usare la stessa crema viso anche in questa zona. A condizione però che non si tratti di un prodotto che contiene sostanze irritanti (come alcuni profumi particolarmente forti, per esempio) oppure esfolianti, come gli acidi della frutta o la vitamina C.
Se però l’esigenza è quella di fare qualcosa di più, le cose cambiano. Chi soffre di borse, deve ricorrere a uno specifico prodotto drenante, in quanto queste sono causate dal ristagno di liquidi. Lo stesso discorso vale per chi ha problemi di occhiaie scure. Essendo causate di solito dalla cattiva circolazione, serve una crema che ossigeni la zona e combatta magari anche la pigmentazione. Un altro discorso ancora va fatto se sei una over 35 e cominci a preoccuparti per le rughette o le zampe di gallina: quello che ti serve è un prodotto anti-age, e in questo caso io non mi lascerei troppo prendere dalla pigrizia e ne userei uno specifico per gli occhi.
Ma una buona soluzione per semplificare la routine con un solo prodotto può essere di usare l’acido jaluronico puro, che ha un altissimo potere idratante e antiage, ma senza irritare. Ormai lo si trova tranquillamente in vendita sia in profumeria sia in parafarmacia, e per quanto abbia una consistenza che sembra poco più densa dell’acqua, ti assicuro che dà risultati eccezionali e puoi usarlo dappertutto con la massima tranquillità.