Diciamolo: l’eyeliner è la bestia nera del make-up quotidiano. Io, ad esempio, proprio non lo so mettere. Sarà che non ho la mano ferma, ma ogni volta che ci provo il risultato è tragico. Invece che un bel tratto netto e definito, finisco sempre con l’avere una riga che sembra fatta da un bambino di prima elementare. E dire che le ho provate tutte: eyeliner a pennarello, a punta sottile, a punta grossa, gel, liquido, con il pennello. Ho appoggiato un cucchiaio all’occhio, ho messo lo scotch e la mascherina, ho tirato su la palpebra e chi più ne ha più ne metta. Ma niente, anche cambiando l’ordine dei fattori, il risultato era sempre lo stesso: improponibile. E allora, via di acqua micellare. Eppure come mi piacerebbe provare almeno una volta una virgolona alla Amy Winehouse, o anche solo una codina come quella che portava Brigitte Bardot…
Siccome la speranza è l’ultima a morire, quest’estate ho deciso di riprovarci. Questa volta però mi butto sull’eyeliner facile. Sì, perché pare che le mie preghiere (forse non ero l’unica a volere un eyeliner per imbranate…) siano state ascoltate, se non dal Signore almeno da Lancôme e da Sephora.
Il primo infatti ha appena lanciato Grandiôse Liner, un eyeliner con l’impugnatura che si piega di trentacinque gradi, proprio come quelli dei truccatori professionisti. Sembra infatti che così sia molto più facile andare dritte nell’applicarlo, perché non c’è bisogno di piegare la mano per seguire la curva naturale dell’occhio. Provare per credere. Costa 39,50 euro e c’è in tre colori, tutti mat: nero, blu e marrone (anche se questi ultimi due sono disponibili solo in Rinascente, Coin e Sephora).
Sephora invece, dopo l’eyeliner a forma di pistola di un paio di stagioni fa, quest’anno si è spinta ancora più in là e ha inventato l’eyeliner che si mette con un dito. Letteralmente. Si chiama Fingertip Eyeliner e si usa infilando l’indice nell’incavo del tappo, a cui è attaccato il pennellino. In pratica, è come ritrovarsi con un dito a forma di pennarello. Super easy! Insomma, una prova si può proprio fare, anche visto che il prezzo è di 6,90 euro. E poi ci si può sbizzarrire con i colori: oltre ai soliti nero e marrone, c’è anche blu, viola e grigio.Pensate ancora di non potercela fare? Vi capisco. Ed è per questo che approfitterò per andare da Sephora: fino al 22 maggio in negozio ci sono dei beauty artist che, in quindici minuti, ti spiegano ben tre tecniche di applicazione diverse. E se ce la faranno con me… Se poi ci andate anche voi e il risultato vi piacerà, potrete farvi un selfie e condividerlo su Instagram o su Facebook con l’hashtag #SephoraLinersParty, menzionando @sephoraitalia e taggando le amiche per fare entrare anche loro nella community di Liner Addicted.