1. Energico. In Hilfiger Woman Flower Rose la rosa è abbinata a note fruttate di ribes, prugna e mela (in esclusiva nelle profumerie Douglas, da € 33). Da notare, il fiore in tessuto rigato sul tappo, che può staccarsi e trasformarsi in un fermacapelli.
2. Rose al cubo. Tripudio di rose allo stato puro (soprattutto la rosa di Damasco) è invece Roses de Chloé, nuova declinazione della fragranza che questa primavera esce in versione eau de parfum (da € 51): un’essenza molto giovane ed eterea.
3. Budoir. Più conturbante e cipriata la rosa bulgara alla base del primo profumo di Marni, Marni Rose (da € 60), che abbinata alla menta e al cardamomo inserisce la prima essenza della griffe di Consuelo Castiglioni nella famiglia dei fioriti-speziati. Davvero una chicca, poi, la versione in spray da borsetta, con una piccola bambolina portafortuna (la vedete nella foto a sinistra).
4. Insolito. Una rosa vegetale, quasi da serra, è quella di Rosabotanica (da € 75), nuova eau de parfum firmata Balenciaga, che punta su un’alchimia floreale particolare e innovativa, con anche note di pepe e agrumi.
5. Vintage. Decisamente più classica è invece Rose Et Reines de L’Occitane (da € 44), fusione di quattro tipi diversi di rose, che come tutti i profumi del marchio arriva accompagnata da un’intera linea di prodotti coordinati, come sapone, bagnoschiuma, latte corpo, gel corpo nacrée e roll-on da borsetta.