Sarà che oggi c’è stato il sole e non sembrava più nemmeno autunno inoltrato, ma ne approfitto per darvi due belle notizie. La prima è che è stata appena inaugurata a Milano, in via Solferino 12, la prima Express Spa de L’Occitane En Provence, lo storico marchio francese che degli ingredienti naturali, puri e di origine vegetale ha da sempre fatto il suo punto di forza. Ma il bello è che qui ci si può venire per farsi fare, assolutamente gratis, un massaggio al viso di 20 minuti sotto le mani di un esperto facialist, che tra i tanti prodotti potrebbe anche suggerirvi (e se non lo fa lui, lo faccio io) di provare la mitica Creme Divine Immortelle, crema antiage già best-seller e pluripremiata in Francia, in Inghilterra e perfino a Singapore. Insomma, se vi vedete già col faccino tirato e gli occhi segnati a causa dello stress metropolitano, fissate un appuntamento e dimenticate tutto per almeno venti minuti. In fondo, ritrovarsi col viso disteso vi darà già un motivo in più per sorridere…
Ma, come dicevo, le buone notizie sono due. La seconda riguarda l’impegno dell’Occitane in Burkina Faso, grazie al quale questa società è stata riconosciuta dall’Onu come “azienda esemplare” nel contesto della sua iniziativa “Fare impresa per il benessere di tutti”. Ma il rapporto tra questa casa cosmetica e il Terzo Mondo risale agli inizi degli anni Ottanta quando Olivier Baussan, fondatore di L’Occitane, incontrò per la prima volta un centinaio di donne del Burkina Faso. Queste lo introdussero agli usi e alle proprietà del burro di karité, il favoloso ingrediente ormai diventato emblema della marca. Da qui scaturì una collaborazione tra l’azienda e quelle artigiane del Paese africano per la produzione di una filiera di karitè nell’ambito di un programma di sviluppo eco‐sostenibile. Nel 2012, l’impatto economico dell’iniziativa ha raggiunto cifre significative, grazie al fatto che L’Occitane ha acquistato una quantità record di 550 tonnellate di burro di karitè, diventando il primo importatore di burro di karitè tradizionale del Burkina Faso.
Morale: tutte queste belle cose si sono tradotte, anche quest’anno, in una Limited Edition di prodotti per le mani, per il corpo e per le labbra a base di burro di karité che è vera una gioia per gli occhi (guardate i packaging qui nella gallery), ma soprattutto per la pelle. E visto che il freddo è alle porte, perché non proteggersi per tempo? Inoltre, se volete contribuire anche voi al sostegno che la Fondazione L’Occitane offre alle popolazioni disagiate, comprate una confezione di Savon Solidaire Rose Tendresse: costa 2 euro e l’intero ricavato delle vendite sarà devoluto a una ONG per finanziare un progetto per la salute visiva nei Paesi in via di sviluppo.