Siccome non lo faccio già abbastanza durante tutto l’anno, anche in vacanza non riesco a fare a meno di comprare prodotti beauty. Così l’altro giorno sono entrata in farmacia e sono rimasta folgorata dall’Huile Divine di Caudalie. A conquistarmi all’istante è stato prima di tutto il suo profumo (rosa bulgara e rosa del Marocco, pompelmo, pepe rosa, vaniglia, cedro e muschio bianco), così buono che praticamente mi evita di usare qualsiasi altra essenza, anche perché d’estate non mi piace esagerare con l’effetto scia. Ma poi, quando a casa l’ho messo sulla pelle umida subito dopo essermi fatta la doccia, devo dire che ho potuto apprezzarne anche tutte le proprietà idratanti e nutrienti. L’Huile Divine infatti è composto da un mix di quattro oli vegetali leggeri (d’uva, di sesamo, di ibisco e di argan), che ammorbidiscono senza ungere troppo la pelle + burro di karité liquido + i polifenoli d’uva, brevettati da Caudalie, che lo arricchiscono di un potere antiossidante ottimo per combattere l’invecchiamento causato dai raggi solari. Inoltre, come tutti i prodotti di questa casa, non contiene parabeni, coloranti, sodio laureth solfato e nemmeno oli minerali. Io lo metto anche sui capelli, per togliere il crespo qui al mare, e l’ho usato anche per ammorbidire le cuticole delle unghie: ge-nia-le! Ultimissima dritta: si può aggiungere anche all’acqua del bagno.
A proposito, leggendo sulle istruzioni, ho scoperto anche una cosa che ha leggermente “attutito” il mio senso di colpa per l’ennesimo acquisto: per ogni confezione di Huile Divine venduta, Caudalie elargirà un contributo per far piantare un albero in Amazzonia.
Esiste in due versioni: da 50 ml (16,50 euro) e da 100 ml (25,80 euro). In vendita nelle farmacie, nelle parafarmacie e sul sito www.caudalie.com.